Bloody Sunday Inquiry. Dieci anni da quel “unjustified and unjustifiable” pronunciato da David Cameron

Il 15 giugno 2020 ha segnato 10 anni dalla pubblicazione del Rapporto Saville, a conclusione dell’inchiesta sulla Bloody Sunday del 30 gennaio 1972
La Bloody Sunday Inquiry ebbe inizio sotto il governo Blair nel 1998 e si concluse, con la pubblicazione del rapporto finale, il 15 giugno 2020.
L’indagine più lunga nella storia britannica, durante la quale sono state ascoltate le testimonianze orali di 922 persone e raccolte le dichiarazioni di 2.500 testimoni. Le prime audizioni risalgono al 2000 e l’ultimo testimone, Testimone X, fu ascoltato nel dicembre 2004.
L’allora consigliere dell’inchiesta, Christopher Clarke QC, rilasciò la dichiarazione di apertura più lunga di sempre nella storia legale britannica.
Il costo iniziale dell’inchiesta venne stimato in 10 milioni di sterline, ma l’esborso finale fu di 190 milioni di sterline.
Si stima che i giudici abbiano dovuto analizzare tra le 20 e i 30 milioni di parole, durante tutto il procedimento.
Ad oggi, solo uno dei soldati coinvolti nel massacro (Soldato F) è stato sottoposto a processo.
Tratto da Irish News