Category Archives: Troubles

Ballymurphy è come uscito da un copione che suona familiare

Editoriale di Gerry Adams pubblicato da Belfast Media, a pochi giorni dall’esito dell’inchiesta sul massacro di Ballymurphy nel 1971 Ero nella cappella del Corpus Christi a Springhill la scorsa settimana quando il medico legale, Siobhan Keegan, ha impiegato quasi tre ore per leggere il suo giudizio al termine dell’inchiesta sul massacro di Ballymurphy. Intorno a me sedevano alcuni dei parenti,

Continua a leggere

‘Jail Jackson’, svelato nuovo banner al free derry corner

Continua la campagna del Bloody Sunday Committee affinchè i responsabili della strage vengano condannati. I soldati, del Reggimento Paracadusti dell’esercito britannico, agirono sotto il comando di Gen. Sir Micheal Jackson Il Bloody Sunday March Committee ha svelato il nuovo striscione, affisso al Free Derry Corner, per chiedere l’incarcerazione del Gen. Sir Michael Jackson, per il suo ruolo nel massacro di

Continua a leggere

Ballymurphy: le scuse di boris johnson non sono sincere

Le scuse formali pronunciate da Boris Johnson alla House of Commons, sono state bollate come “non sincere o incomplete” Il discorso di Boris Johnson – presso la House of Commons in occasione del Prime Minister’s Questions – è iniziato con la lista dei nomi delle 10 vittime della strage di Ballymurphy. Un’elencazione dopo cui Boris Johnson ha proseguito: “A nome

Continua a leggere

ALL’ASTA CIMELIO DELLA STRAGE DI OMAGH

La messa all’asta di cimeli legati all’epoca dei Troubles ha suscitato indignazione tra i familiari delle vittime e i sopravvissuti Durante l’asta terminata domenica 16 maggio, è stato battuto all’asta per 750 euro un poster utilizzato dalla RUC per cercare di sensibilizzare i testimoni della strage che si consumò a Omagh nell’agosto del 1998. Un’autobomba, attribuita alla Real IRA, esplose

Continua a leggere

MASSACRO DI BALLYMURPHY, IL VERDETTO: LE VITTIME ERANO INNOCENTI E DISARMATE. omicidio ingiustificato

Dopo mezzo secolo il medico legale ha dichiaratoche le vittime di una delle più gravi atrocità dei Troubles, erano “del tutto innocenti”. “Un omicidio di Stato”, ha commentato il vice Primo Ministro Michelle O’Neill Nel lasso di tempo di 36 ore tra il 9 e l’11 agosto, 11 persone – tra cui un sacerdote e una madre di otto figli

Continua a leggere

La figlia di un uomo assassinato dall’IRA: “La pensione alle vittime bisogna farla pagare al Sinn Fein”

La figlia di un uomo di East Belfast, ucciso dall’IRA 50 anni fa, afferma che dovrebbero essere intraprese azioni legali contro il Sinn Fein perchè sia il partito a pagare le pensioni alle vittime e ai sopravvissuti innocenti Mary McCurrie, attivista per la campagna a favore dell’implementazione del Victims’ Payment Scheme’ è fortemente contraria al riconoscimento della pensione anche agli

Continua a leggere

Troubles: nessuna discussione all’Esecutivo sull’argomento ‘pensione alle vittime’

Nichola Mallon, ministro alle infrastrutture, ha confermato che nessun progresso è stato ottenuto in seno all’Esecutivo, dove l’argomento non è nemmeno stato discusso Ieri  è stato rivelato che la prossima settimana Stormont impegnerà 2,5 milioni di sterline (2,76 milioni di euro) per i lavori preparatori del programma. Il via alle presentazione delle domande per l’indennità, che dovrebbe ammontare da  2.000

Continua a leggere

Lealista malato terminale; “Sì, mi sono unito all’UVF. No, non me ne pento, ma mi dispiace che la gente sia morta”

Ken Wilkinson, portavoce del PUP, ha rilasciato forse la sua ultima intervista a NewsLetter Ken Wilkinson è affetto da una grave malattia polmonare in fase terminale e per questa ragione ha voluto rilasciare un’intervista in cui affronta il suo passato come paramilitare lealista, nelle fila dell’Ulster Volunteer Force”. Wilkinson, che ora ha 72 anni, è apparso molte volte negli anni

Continua a leggere

Irish Times: i tribunali senza giuria sono l’ammissione dei fallimenti dello Stato

Stralci del punto di vista della testata Irish Times sui processi senza giuria, dopo che il Sinn Feinn si è per la prima volta astenuto al voto sul rinnovo della legge E’ giunta l’ora di progettare un sistema giudiziario in grado di gestire le realtà del crimine nel 21 ° secolo. L’esistenza delle Special Crime Court dovrebbe turbare chiunque creda

Continua a leggere
« Vecchi articoli