Category Archives: Editoriali

I terroristi hanno messo un bersaglio sulla mia schiena

L’impunità inquina e indebolisce le democrazie. I racconti di questi moniti in Irlanda del Nord, e nel resto d’Europa, sono troppo numerosi per essere ignorati. L’azione è attesa da tempo per garantire che tutti i giornalisti siano protetti. La democrazia senza la libertà dei media non è affatto una vera democrazia. Patricia Devlin dalle pagine di Open Democracy Come molti

Continua a leggere

Ballymurphy è come uscito da un copione che suona familiare

Editoriale di Gerry Adams pubblicato da Belfast Media, a pochi giorni dall’esito dell’inchiesta sul massacro di Ballymurphy nel 1971 Ero nella cappella del Corpus Christi a Springhill la scorsa settimana quando il medico legale, Siobhan Keegan, ha impiegato quasi tre ore per leggere il suo giudizio al termine dell’inchiesta sul massacro di Ballymurphy. Intorno a me sedevano alcuni dei parenti,

Continua a leggere

IL MAGGIOR DIFETTO DELLA BREXIT È L’ERRATA RAPPRESENTAZIONE DELL’IRLANDA DEL NORD

Editoriale firmato da Felix Hoffmann per The Globe Post Da giovane europeo quale sono, l’idea di una guerra in Europa mi è sempre sembrata assurda. Ma ora, la possibilità di un hard border tra l’Irlanda del Nord e la Repubblica d’Irlanda ha riacceso la scintilla della violenza e ha messo in luce un difetto fondamentale dell’intero dibattito sulla Brexit e

Continua a leggere

INDAGINE INDIPENDENTE SULL’OMICIDIO DI JEAN SMYTH. LA PSNI RICORRE IN APPELLO

La sorella di una giovane madre di Belfast uccisa nel 1972 da un’unità sotto copertura dell’esercito britannico accusa la PSNI e il governo di mostrare “disprezzo” per la famiglia A scatenare la rabbia di Margaret McQuillan, la sorella di Jean Smyth-Campbell, uccisa a 24 anni da un’unità sotto copertura dell’esercito che tentò di scaricare la colpa sull’IRA, è stata una

Continua a leggere

LA BREXIT E IL FANTASMA DEL PASSATO DEL NORD IRLANDA

Editoriale di Robert Fisk per Counterpunch Guardando l’operetta che è la Brexit da molto lontano, non posso che ricordare i miei giorni come corrispondente da Belfast per il Times. I primi anni ’70 furono fra i più terribili, violenti e pericolosi in Nord Irlanda. Ma quello che più mi colpiva non erano le battaglie fra l’esercito e l’IRA e gli

Continua a leggere

AZIONE LEGALE DI UN ATTIVISTA DI SAORADH CONTRO L’USO IMPROPRIO DEI SOCIAL MEDIA DA PARTE DELLA PSNI DI NEWRY

Riportiamo di seguito comunicato divulgato da Saoradh, con il quale critica aspramente l’utilizzo improprio dei social media da part del Police Service of Northern Ireland, soprattutto nei confronti del repubblicano attivista Stephen Murney L’azione legale è stata avviata dopo che la PSNI è stata coinvolta in casi di uso scorretto degli account dei social media al fine di colpire i

Continua a leggere

GLI APOLOGISTI DELLA GRAN BRETAGNA IN IRLANDA HANNO UNA NUOVA CAUSA: LA BREXIT

Editoriale pubblicato da  An Sionnach Fionn Uno dei pochi lati positivi che sono emersi dalla debacle del Regno Unito negli ultimi due anni, è lo sgomento e la confusione che si sono diffusi nella cricca degli apologisti della Gran Bretagna nei media irlandesi. Parecchi opinionisti e giornalisti irlandesi, veterani del movimento revisionista e della lunga campagna per la riabilitazione della

Continua a leggere

EDITORIALE. LEZIONI DA UN VIAGGIO CONDIVISO

To everything there is a season, and a time to every purpose.” – Ecclesiaste. O The Byrds. Quando si fronteggia un grande spostamento di idee politiche in un clima di caos politico, è difficile determinare in quale stagione ci troviamo. In questo momento di cambiamento di clima politico, semplicemente non sappiamo che cappotto indossare. Da quando le istituzioni sono collassate

Continua a leggere

AL DIAVOLO GLI INGLESI E STOP ALLA TORTURA DEI POWS

Editoriale tratto dal Irish Blog, traduzione a cura di Valentina Prencipe Il governo inglese sta al momento appaltando la tortura dei Prigionieri Irlandesi (POWs), attraverso l’uso sistematico di teppismo settario travestito da squadre di sommossa, lasciata libera di picchiare i prigionierinella prigione di Maghaberry, con pretesti e per procura. Lo scopo è di criminalizzare i prigionieri, il loro status politico e

Continua a leggere

IN CARCERE MA INNOCENTI? IL CASO DEI “CRAIGAVON TWO”

Tratto da ‘Memoriastorica‘, di Riccardo Michelucci Una ventina d’anni fa, lo splendido film “Nel nome del padre” di Jim Sheridan fece conoscere a tutto il mondo l’agghiacciante vicenda dei Guildford Four, i quattro irlandesi innocenti trasformati in capri espiatori dalla pseudo-giustizia britannica negli anni ’70, nel periodo più duro del conflitto anglo-irlandese. Purtroppo la tragica storia degli errori giudiziari britannici rischia

Continua a leggere
« Vecchi articoli