Bloody Sunday. Riflessioni sul rapporto Saville

Le riflessioni di familiari delle vittime, attivisti, giornalisti e i politici sull’impatto dell’inchiesta Saville, a dieci anni dalla sua pubblicazione
Continua a leggereLe riflessioni di familiari delle vittime, attivisti, giornalisti e i politici sull’impatto dell’inchiesta Saville, a dieci anni dalla sua pubblicazione
Continua a leggereGli attivisti della città americana hanno segnato l’ingresso nella autoproclamata zona franca di Seattle, ricalcando l’esempio del Bogside di Derry ancora oggi simbolo della lotta per la difesa dei diritti civili e dei Troubles ‘You are now entering Free Cap Hill’. La scritta, dipinta su una sagoma di casa, delinea l’ingresso nella zona autonoma interdetta alla polizia, stabilita nella città
Continua a leggereIl 15 giugno 2020 ha segnato 10 anni dalla pubblicazione del Rapporto Saville, a conclusione dell’inchiesta sulla Bloody Sunday del 30 gennaio 1972 La Bloody Sunday Inquiry ebbe inizio sotto il governo Blair nel 1998 e si concluse, con la pubblicazione del rapporto finale, il 15 giugno 2020. L’indagine più lunga nella storia britannica, durante la quale sono state ascoltate
Continua a leggereLa PSNI ritiene che il dispositivo, ritrovato durante un’operazione di ricerca nei pressi di Derry, appartenga alla matrice della New IRA Nel corso delle ricerche effettuate nell’area di Ballymagroarty, gli agenti del Police Service of Northern Ireland hanno sequestrato anche una pistola e munizioni. Proprio l’arma è dello stesso tipo utilizzato nell’omicidio della giornalista Lyra McKee ,nell’aprile 2019. “Questa operazione
Continua a leggereFalliti gli sforzi per recuperare finanziamenti necessari a mantenere ed espandere gli archivi del CAIN Il Conflict Archive on Internet (CAIN), fonte di riferimento per accademici, ricercatori e giornalisti di tutto il mondo, è il maggior bacino di informazioni e materiale sui Troubles, dal 1968 ad oggi. L’archivio ha sede presso il campus Magee dell’Ulster University. Il suo mantenimento e
Continua a leggereUna donna, il cui padre rimase vittia dell’attentato dell’IRA a Derry, risalente a 32 anni fa, ha vinto la sua battaglia legale contro il rifiuto di una nuova inchiesta Il 4 maggio la Corte d’Appello ha decretato che non è stato rispettato il dovere di svolgere un’indagine conforme ai diritti umani sulle circostanze relative al Good Samaritan Bombing a Derry.
Continua a leggereEsperti artificieri dell’esercito hanno stilato un rapporto che sottolinea la “crescente raffinatezza” dei dispositivi dei dissidenti repubblicani Il team è stato chiamato ad intervenire in 229 occasioni in Irlanda del Nord, nei 12 mesi precedenti luglio 2019. Un aumento di 198 rispetto all’anno precedente. Durante il periodo coperto dal rapporto, la New IRA e la Continuity IRA sono state coinvolte
Continua a leggereLa libertà su cauzione è stata negata per il rischio di recidiva e di interferire con i testimoni A distanza di pochi giorni dal primo anniversario dell’uccisione della giovane giornalista Lyra McKee, si è tenuta a Derry l’udienza per decidere della libertà su cauzione di Paul McIntyre. L’uomo, residente in Kinnego Park, oltre all’accusa di coinvolgimento in omicidio, è accusato
Continua a leggereIl Police Service of Northern Ireland teme fortemente che il responsabile della morte di Lyra McKee rimanga impunito La PSNI ha giocato una nuova carta per riuscire ad ottenere testimonianze che incastrino chi ha sparato il proiettile che il 18 aprile 2019 uccise la giornalista Lyra McKee. Una lettera inviata ai residenti di Creggan, area repubblicana di Derry. (…) L’omicidio
Continua a leggereVittoria in appello del PPS contro la decisione del rilascio su cauzione di Paul McIntyre accusato di concorso nell’omicidio della giovane giornalista Paul McIntyre rimarrà nel carcere di massima sicurezza di Maghaberry. Il giudice Siobhan Keegan ha accolto il ricorso del Public Prosecution Service, alla Corte Suprema, accettando la sua tesi secondo la quale McIntyre potrebbe commettere ulteriori reati se
Continua a leggere