Tag Archives: Repubblica d’Irlanda

Il principe William rende omaggio agli irlandesi caduti per la libertà dalla corona britannica

Il duca e la duchessa di Cambridge in visita al Garden of Remembrance di Dublino Martedì 3 marzo, il principe William e Kate Middleton hanno ricalcato le orme di Regina Elisabetta nella sua storica visita al Garden of Remembrance di Dublino, nel 2011. Il giardino onora la memoria “di tutti coloro che hanno dato la vita nella causa per la

Continua a leggere

“GLI ELETTORI DELLA REPUBBLICA NON DOVREBBERO PASSARE OLTRE LE VITTIME DELL’IRA”, AMMONISCE UN AUTOREVOLE COMMENTATORE

Eoghan Harris, ex socialista e un tempo repubblicano, oggi feroce critico del Sinn Fein, ha espresso il suo disappunto per l’ascesa del partito attraverso le pagine del The Sunday Independent “Una delle immagini più indelebili dell’Olocausto mostra i G.I. americani scortare civili tedeschi scioccati e singhiozzanti oltrepassando corpi scheletrici accatastati in un campo di concentramento”, ha scritto Eoghan Harris, commentatore

Continua a leggere

DOPO LE BREXIT, AUMENTA LA PRESSIONE DEGLI ATTIVISTI PER LA RIUNIFICAZIONE

Sabato 1 febbraio, il Regno Unito non fa più parte dell’UE I sostenitori hardcore della Brexit hanno festeggiato, ma c’è chi ha protestato lungo il confine tra il Nord Irlanda e la Repubblica. Unico denominatore comune: la riunificazione delle 32 Contee. “Sono nato e cresciuto lungo il confine”, ha detto Declan Fearon presidente del gruppo di pressione Border Communities Against

Continua a leggere

L’USCITA DI SCENA DI GERRY ADAMS

Gerry Adams ha annunciato la sua decisione di non voler concorrere alla rielezione come TD del Louth All’inizio degli anni ’70, Gerry Adams si è spazio per la prima volta nelle strade di Belfast come giovane leader della Provisional IRA. Insieme al ‘compagno’ Martin McGuinness ha portato la PIRA alla decommissioning, ha condotto lo Sinn Fein dai margini al centro

Continua a leggere

BREXIT. IL NEGOZIATORE UE ‘CONTRADDICE’ BORIS JOHNSON SUL CONFINE

Il dibattito, apparentemente infinito sul confine con l’Irlanda del Nord, continua mentre le parti si preparano per i colloqui commerciali Il principale negoziatore della UE per la Brexit ha respinto, nella giornata di martedì, le affermazioni del Primo Ministro britannico Boris Johnson sul commercio senza attriti con l’Irlanda del Nord. Parlando al Parlamento Europeo sulla questione del confine con l’Irlanda

Continua a leggere

2000 DOCUMENTI DELL’IRA DELL’EPOCA DELL’EASTER RISING RITROVATI IN UN ATTICO NELLA CONTEA DI CLARE

Erano conservati in un attico a Kilrush, County Clare: la collezione di documenti di operazioni segrete risalenti a cent’anni fa appateneva a Joe Barrett, comandante dell’IRA morto negli anni ’80 L’archivio, che l’Historical Society si ripropone di digitalizzare e rendere di pubblico dominio, contiene documenti attestanti operazioni segrete avvenute nel periodo che va dall’Easter Rising alla guerra civile. Si tratta

Continua a leggere

SEAMUS McGRANE DECEDUTO NEL CARCERE DI PORTLAOISE

Seamus McGrane, esponente di spicco della Real IRA, stava scontando la condanna mel carcere di Portlaoise, per aver complottato un attacco in occasione della visita del Principe Carlo d’inghilterra in Irlanda el 2015 Seamus McGrane è morto, sabato 25 maggio, in ospedale in seguito di un infarto occorso nel carcere di massima sicurezza di Portlaoise. Era uno dei soli due

Continua a leggere

BREXIT: SIGLATO UN ACCORDO SUI DIRITTI DEI CITTADINI BRITANNICI E IRLANDESI

I ministri britannico e irlandese hanno firmato un accordo per preservare l’area di atraversamento comune dopo la Brexit Il memorandum garantirà la libera circolazione dei cittadini che attraversano il confine irlandese e l’accesso transfrontaliero per motivi di studio e assistenza sanitaria. L’accordo è frutto dei nuovi colloqui voluti dai primi ministri britannico e irlandese (Theresa May e Leo Vardkar), dopo

Continua a leggere

IL MAGGIOR DIFETTO DELLA BREXIT È L’ERRATA RAPPRESENTAZIONE DELL’IRLANDA DEL NORD

Editoriale firmato da Felix Hoffmann per The Globe Post Da giovane europeo quale sono, l’idea di una guerra in Europa mi è sempre sembrata assurda. Ma ora, la possibilità di un hard border tra l’Irlanda del Nord e la Repubblica d’Irlanda ha riacceso la scintilla della violenza e ha messo in luce un difetto fondamentale dell’intero dibattito sulla Brexit e

Continua a leggere

MASSACRO DI KINGSMILLS. I FAMILIARI NON COLLABORERANNO “FINCHÉ LA LEGGE NON CAMBIERÀ”

Alcune delle famiglie delle vittime del massacro di Kingsmills hanno annunciato il rifiuto di collaborare con An Garda Síochána (la polizia della Repubblica d’Irlanda) finché la legge che impedisce agli agenti di testimoniare nei processi nordirlandesi non cambierà Nel massacro di Kingsmillls del 5 gennaio 1976 dieci operai Protestanti vennero giustiziati dall’IRA. Il più giovane aveva 19 anni. La strage

Continua a leggere
« Vecchi articoli