BREXIT. IL NEGOZIATORE UE ‘CONTRADDICE’ BORIS JOHNSON SUL CONFINE

Il dibattito, apparentemente infinito sul confine con l’Irlanda del Nord, continua mentre le parti si preparano per i colloqui commerciali
Il principale negoziatore della UE per la Brexit ha respinto, nella giornata di martedì, le affermazioni del Primo Ministro britannico Boris Johnson sul commercio senza attriti con l’Irlanda del Nord.
Parlando al Parlamento Europeo sulla questione del confine con l’Irlanda del Nord, Michel Barnier ha dichiarato: “La sua implementazione prevede ispezioni e controlli nell’isola d’Irlanda. Attendo con impazienza una cooperazione costruttiva con le autorità britanniche per garantire che tutte le disposizioni vengano rispettate e rese operative.”

Boris Johnson and Michel Barnier © EPA/Getty
Si tratta di un rifiuto diretto dei commenti espressi da Johnson, lunedì. “Non abbiate dubbi. Siamo il governo del Regno Unito. Non riesco a vedere alcuna circostanza in cui si renderebbero necessari controlli per merci che viaggiano dall’Irlanda del Nord alla Gran Bretagna. Le uniche circostanze in cui si possa immaginare l’esigenza di controlli da parte della Gran Bretagna e dell’Irlanda del Nord, come ho spiegato in precedenza, è il caso in cui le merci siano dirette in Irlanda e non ci sia assicurazione. Cosa che spero, e sono fiducioso succederà, è la stipula di un accordo con tariffa zero e quota zero con i nostri amici e partners nell’UE”.
La questione del confine non è mai stata risolta in modo preciso nei colloqui sulla Brexit, con il governo britannico da una parte ad insistere sul fatto che non ci saranno controlli e dall’altra l’UE, che chiede un’alternativa britannica dettagliata o diversamente, di mantenere l’Irlanda del Nord all’interno dell’orbita normativa dell’Unione Europea.
Quest’ultima opzione placherebbe i nazionalisti nordirlandesi, in quanto evitrebbe l’hard border, ma monterebbe la rabbia degli unionisti, in quanto sposterebbe effettivamente il confine nel Mare d’Irlanda, tra l’Irlanda del Nord e la Gran Bretagna.
Fonte Anadolu Agency