Tag Archives: regno unito

Presidente del Parlamento UE: “Boris Johnson non sembra disposto a scendere a compromessi nei colloqui sulla Brexit”

In un’intervista esclusiva a The Guardian, David Sassoli esterna le sue perplessità dopo i colloqui della scorsa settimana tra i vertici delle istituzioni europee e il primo ministro britannico La conferma che la questione Brexit si trovi in un punto di stallo dopo 4 tornate di negoziati, lo conferma il presidente del parlamento europeo, David Sassoli, ammettendo che i vertici

Continua a leggere

Boris ed il suo muro insormontabile della Brexit

Tratto da The Article per la firma di Denis Macshane Questa è una trascrizione senza correzioni* della teleconferenza via Zoom tenutasi oggi (lunedì 15 giugno 2020, ndr) tra Boris Johnson, Ursula Von der Leyen, Charles Michel, David Sassoli e Michel Barnier. “Allo, allo, ici le premier ministre du Royaume Uni. Je m’appelle Boris Johnson”. “Buongiorno Primo Ministro, è bello rivederla.

Continua a leggere

Brexit. Vertice tra Johnson e i leaders UE: il premier britannico fiducioso per un accordo a luglio

Video call tra Boris Johnson e i leaders delle istituzioni europee, dopo 4 rounds di negoziati ‘a vuoto’  Boris Johnson al termine del vertice con Ursula Von der Leyen (presidente Commissione Europea), Charles Michel (presidente del Consiglio Europeo) e David Sassoli (presidente Parlamento Europeo), ha affermato che si potrebbe giungere ad un accordo entro luglio, a patto che d’ora in

Continua a leggere

Il Regno Unito rigetta la richiesta di uffici UE in Irlanda del Nord

La UE controbatte difendendo la liceità della propria richiesta, definita politicamente divisa dal governo britannico Il Regno Unito ha respinto la richiesta dell’UE di istituire un ufficio permanente a Belfast. RTE, ha riferito che Helga Schmid, segretario generale del Servizio Europeo per l’Azione Esterna, ha dichiarato come il Regno Unito  fosse a conoscenza della richiesta già dal mese di febbraio;

Continua a leggere

Il principe William rende omaggio agli irlandesi caduti per la libertà dalla corona britannica

Il duca e la duchessa di Cambridge in visita al Garden of Remembrance di Dublino Martedì 3 marzo, il principe William e Kate Middleton hanno ricalcato le orme di Regina Elisabetta nella sua storica visita al Garden of Remembrance di Dublino, nel 2011. Il giardino onora la memoria “di tutti coloro che hanno dato la vita nella causa per la

Continua a leggere

DOPO LE BREXIT, AUMENTA LA PRESSIONE DEGLI ATTIVISTI PER LA RIUNIFICAZIONE

Sabato 1 febbraio, il Regno Unito non fa più parte dell’UE I sostenitori hardcore della Brexit hanno festeggiato, ma c’è chi ha protestato lungo il confine tra il Nord Irlanda e la Repubblica. Unico denominatore comune: la riunificazione delle 32 Contee. “Sono nato e cresciuto lungo il confine”, ha detto Declan Fearon presidente del gruppo di pressione Border Communities Against

Continua a leggere

BREXIT. IN IRLANDA DEL NORD LICENZIAMENTI GIA’ INIZIATI. LA DOMANDA E’ CROLLATA ALL’IMPROVVISO: LE VITTIME SONO I PIU’ DEBOLI

Dalla penna di Pierfrancesco Curzi, tratto da Il Fatto Quotidiano “Il più grande errore fatto dagli Unionisti nell’ultimo mezzo secolo è aderire al piano di Boris Johnson sulla Brexit. Se ne renderanno conto già da sabato prossimo. Questo passo porterà a due conseguenze: l’impoverimento dell’Irlanda del Nord e una corsa più frenetica al referendum per l’annessione alla Repubblica d’Irlanda”. Non

Continua a leggere

IL REGNO UNITO CELEBRA LA BREXIT SENZA IL BOTTO MA GEMENDO

Alle ore 23 del 31 gennaio, Regno Unito e Irlanda del Nord usciranno dall’Unione Europea Dopo il periodo più tumultuoso della politica britannica del dopoguerra, la Brexit finalmente accadrà. Ma non lo farà con il botto, bensì con un gemito. Il governo ha annunciato una serie di misure per celebrare l’occasione, tutte di dimensioni notevolmente ridotte considerando l’entità dell’evento, sottolineando

Continua a leggere

BREXIT. IL NEGOZIATORE UE ‘CONTRADDICE’ BORIS JOHNSON SUL CONFINE

Il dibattito, apparentemente infinito sul confine con l’Irlanda del Nord, continua mentre le parti si preparano per i colloqui commerciali Il principale negoziatore della UE per la Brexit ha respinto, nella giornata di martedì, le affermazioni del Primo Ministro britannico Boris Johnson sul commercio senza attriti con l’Irlanda del Nord. Parlando al Parlamento Europeo sulla questione del confine con l’Irlanda

Continua a leggere

BREXIT: SIGLATO UN ACCORDO SUI DIRITTI DEI CITTADINI BRITANNICI E IRLANDESI

I ministri britannico e irlandese hanno firmato un accordo per preservare l’area di atraversamento comune dopo la Brexit Il memorandum garantirà la libera circolazione dei cittadini che attraversano il confine irlandese e l’accesso transfrontaliero per motivi di studio e assistenza sanitaria. L’accordo è frutto dei nuovi colloqui voluti dai primi ministri britannico e irlandese (Theresa May e Leo Vardkar), dopo

Continua a leggere
« Vecchi articoli