Tag Archives: conflitto nordirlandese

Lettere alla moglie di un prigioniero dell’IRA

Pubblicate da un familiare, le lettere inviate da un ufficiale dell’esercito britannico tenuto prigioniero dall’IRA 100 anni fa durante la lotta irlandese per l’indipendenza Il brigadier generale Cuthbert Lucas, 41 anni, stava pescando sul fiume Blackwater vicino a Fermoy in Irlanda, il 26 giugno 1920, quando fu catturato dall’IRA. Si tratta dell’ufficiale di più alto rango rapito dall’Irish Republican Army.

Continua a leggere

“IN NORD IRLANDA MINACCIA ALLA STABILITA’ DELLA PACE, ALZARE L’ALLERTA”. INTERVISTA A PETER TAYLOR

Pubblichiamo l’intervista di Riccardo Michelucci a Peter Taylor, veterano della BBC e uno dei giornalisti più esperti del conflitto anglo-irlandese, sul campo già dai primi anni’70 Avvenire, 19 aprile 2019 “Escludo che lo scontro possa tornare ai livelli di venti o trent’anni fa. Tuttavia da mesi il livello di allerta in Irlanda del Nord è considerato molto alto perché la

Continua a leggere

NUOVO TOUR “A TEMA TROUBLES” A PARTIRE DALLA PRIGIONE DI CRUMLIN ROAD

Un nuovo tour turistico a tema Troubles partirà dalla Crumlin Road Gaol, carcere chiuso nel 1996 Prima di giungere a chiusura, le mura della prigione hanno incarcerato prigionieri politici per tutta la durata dei Troubles. Nel 2012 è stata riaperta a scopi turistici. Nei giorni scorai, è stato presentato un nuovo tour di quattro ore e mezza basato sulla storia

Continua a leggere

AMNESTY INTERNATIONAL: “GIUSTIZIA NEGATA” AI FAMILIARI DELLE VITTIME DELLA BLOODY SUNDAY

In seguito all’annuncio del Public Prosecution Service secondo cui molte famiglie che hanno perso i propri cari a Bloody Sunday non vedranno un procedimento giudiziario, un portavoce di Amnesty International ha dichiarato che i familiari delle vittime stanno pagando il prezzo per l’incapacità del governo di affrontare efficacemente questioni legate all’eredità dei Troubles Rispondendo alle notizia dell’incriminazione di un solo

Continua a leggere

PAUL, VITTIMA DELLA FEROCIA LEALISTA, ALLE PRESE CON L’EREDITA’ DEL DOLORE

Durante il post conflitto, le campagne per la verità e la giustizia si sono moltiplicate e sono tutte accomunate da un percorso difficile e tortuoso. Ma è grazie a persone come Paul Gallagher, che le questioni del passato sono tutt’ora argomento di discussione Nel 1994, Paul rimase paralizzato dopo essere stato colpito da uomini armati dell’UDA nella sua casa di

Continua a leggere

COME INIZIARONO I TROUBLES? UN NUOVO LIBRO LO RACCONTA

Un nuovo libro documenta, attraverso testimonianze delle violenze settarie del 1969, argomento che non ha trovato spazio nei libri di storia Scritto da Michael McCann, “Burnt Out – How the Troubles Began” è un affascinante resoconto di come migliaia di famiglie nazionaliste e cattoliche siano state costrette a lasciare le loro case durante l’esordio del recente conflitto nordirlandese. Il libro

Continua a leggere

GRUPPI PARAMILITARI LEALISTI: “UNA VOLTA CHE TI UNISCI E’ IMPOSSIBLE USCIRNE”

È effettivamente una condanna a vita – una volta che qualcuno si unisce a un’organizzazione paramilitare lealista è praticamente impossibile uscirne – Bobby Singleton Bobby Singleton è a capo della Police Service of Northern Ireland’s (PSNI) Paramilitary Crime Task Force, un’unità specializzata istituita due anni fa. Si concentra sulle attività dei lealisti e del gruppo repubblicano dell’INLA, che sono visti

Continua a leggere

‘NON SI TORNA INDIETRO’: PROTESTA A DERRY CONTRO I DISSIDENTI REPUBBLICANI

In reazione all’attentato in Bishop Street, lo scorso week end, domani, venerdi 25 gennaio, si terrà a Derry una manifestazione contro la violenza dissidente repubblicana La protesta è stata organizzata dal NIPSA, sindacato di appartenza dei dipendenti della Courthouse di Derry. Patrick Mullholland ha dichiarato: “Sulla scia dell’attentato di sabato a Derry, e alle seguenti attività paramilitari e di polizia

Continua a leggere

OPERATION BANNER, A BELFAST UNA STATUA AI MILITARI

Al vaglio del Belfast City Hall la costruzione di un monumento ai soldati dell’Esercito britannico che presero parte all’Operation Banner, ovvero l’invio delle truppe britanniche e della RUC in Nord Irlanda Una statua di bronzo da 55.000 sterline: è una delle proposte prese in considerazione dal Belfast City Hall per “rendere omaggio ai membri delle forze di sicurezza e ai

Continua a leggere

I GIOVANI DEVONO ESSERE COINVOLTI MAGGIORMENTE NELLA SOLUZIONE DEI CONFLITTI

Giovani provenienti dai punti ‘caldi’ di Belfast si sono riuniti oggi per celebrare il ventennale della caduta del muro di Berlino John Peacock,  responsabile delle relazioni comunitare del Youth Link, ha affermato come i giovani debbano essere maggiormente coinvolti nella soluzione del conflitto in Irlanda del Nord. Giovani provenienti dalle areee più ‘calde’ di Belfast si sono dati appuntamento oggi

Continua a leggere
« Vecchi articoli