Category Archives: Libri

“BOBBY SANDS” AL 4° FESTIVAL DELLA LETTERATURA SOCIALE A FIRENZE

La quarta edizione del Festival delle Lettura Sociale si terrà presso La Polveriera a Firenze, dal 16 al 19 maggio   Il 4° Festival della Lettura Sociale a La Polveriera Spazio Comune, domenica 19 maggio ospiterà Riccardo Michelucci con il suo reading/monologo “Bobby Sands. Un’utopia irlandese“ Il programma completo del Festival          

Continua a leggere

“SAY NOTHING: A TRUE STORY OF MURDER AND MEMORY IN NORTHERN IRELAND”, INTERVISTA ALL’AUTORE

Riportiamo l’intervista rilasciata da Patrick Radden Keefe, autore del libro “Say Nothing: A True Story of Murder and Memory in Northern Ireland”, a William Brangham di PBSO News Hour. Il libro, appena uscito sul mercato, ha rappresentato per l’autore l’occasione di guardare ai Troubles attraverso gli occhi di alcui personaggi che ne sono diventati, anche loro malgrado, il simbolo. Tra

Continua a leggere

IL CONFINE FANTASMA CHE MINACCIA LA PACE

Articolo di Riccardo Michelucci pubblicato da Avvenire il 26 febbraio 2019 Ricordi quel villaggio attraversato dal confine / laggiù in fondo alla strada / Con il macellaio e il panettiere in due stati diversi? Nel 1980 il poeta nordirlandese Paul Muldoon dedicò una delle sue opere a quella frontiera che per decenni ha tagliato in due le esistenze di intere

Continua a leggere

COME INIZIARONO I TROUBLES? UN NUOVO LIBRO LO RACCONTA

Un nuovo libro documenta, attraverso testimonianze delle violenze settarie del 1969, argomento che non ha trovato spazio nei libri di storia Scritto da Michael McCann, “Burnt Out – How the Troubles Began” è un affascinante resoconto di come migliaia di famiglie nazionaliste e cattoliche siano state costrette a lasciare le loro case durante l’esordio del recente conflitto nordirlandese. Il libro

Continua a leggere

IL 90% DELL’UUP SI OPPONE AL GAELICO COME LINGUA UFFICIALE

Il dato è emerso grazie allo studio alla base del nuovo libro ‘Ulster Unionist Party: Coutry Before Party?’ I membri dell’Ulster Unionist Party sono quasi universalmente contrari all’Irish Language Act. A dimostrarlo, una ricerca che è la base del libro Ulster Unionist Party: Country before Party? che esamina il passato e il futuro del partito che ha plasmato l’Irlanda del

Continua a leggere

CATTOLICI ANCHE NEL DUP E UUP

Percentuale maggiore di cattolici nel DUP, rispetto all’UUP. A rivelarlo, un nuovo libro sull’Ulster Unionist Party The Ulster Unionist Party: Country before Party? – il libro nato dalla collaborazione tra Prof. Tom Hennesey, Prof. Jon Tonge. Maire Braniff, Prf. James McAuley e Sophie A. Whiting – rivela che solo il 0.3% dell’UUP è cattolico, meno di quanti non siano i membri

Continua a leggere

‘GREAT ESCAPE’, GERRY KELLY INVITATO A PARLARE DELL’EVASIONE AD HYDEBANK WOOD

Aperta un’inchiesta sull’invito rivolto a Gerry Kelly a parlare della maxi evasione del 1983 dal Maze nel carcere di Hydebank Wood L’invito ha suscitato vera e propria indignazione tra le guardie penitenziare di Hydebank Wood, che ricordano come un collega fosse rimasto ucciso durante “l’infame” evasione dei prigionieri dell’IRA nel 1983 (Great Escape, ndr), a cui Gerry Kelly ha dedicato

Continua a leggere

EAMONN McCANN, “GO ON THE PARAS…!”

La presentazione del libro di Eamonn McCann, avvenuta il 30 gennaio scorso presso la Central Library a Derry. Fotografie di Hugh Gallagher Il libro è stato recensito da Jude Collins che ha scritto: “McCann è stata una presenza tenace e intelligente, gettando ombre sulla Saville Inquiry attraverso i suoi lunghi anni. La sua conclusione in questo libretto puntualizza il problema con le

Continua a leggere

PREMIO INTERNAZIONALE CITTA’ DI CASSINO A “IL DIARIO DI BOBBY SANDS”

“Premio Internazionale Città di Cassino 2013” al libro “Il diario di Bobby Sands. Storia di un ragazzo irlandese”, di Silvia Calamati, Laurence McKeown e Denis O’Hearn. Il premio verrà assegnato il 19 ottobre Il libro “Il diario di Bobby Sands. Storia di un ragazzo irlandese” (Castelvecchi), di Silvia Calamati, Laurence McKeown e Denis O’Hearn, ha vinto il “Premio internazionale Città

Continua a leggere

L’IRLANDA DEL POPOLO NELLA VISIONE CONCETTUALE DI BRENDAN BEHAN

Brendan Behan: “An Intoxicated Rat on the Banks of the Royal Canal” “La Bibbia era una consolazione per un poveraccio, solo, nella vecchia cella. Quella deliziosa carta sottile, con dentro un pò di imbottitura del materasso – se si aveva la fortuna di recuperare un fiammifero – era una buona fumata così come quelle che io ho sempre assaporato”. Scriveva

Continua a leggere
« Vecchi articoli