DERRY, ERETTE BANDIERE DEL REGGIMENTO PARACADUTISTI

Le bandiere sono comparse nelle scorse 24 ore, a pochi giorni dall’anniversario della Bloody Sunday, nel Bogside di Derry, proprio dove il 30 gennaio 1972 i parà dell’esercito britannico aprirono il fuoco
“Vista la storia del Reggimento Paracadutisti e l’anniversario della Bloody Sunday alle porte, il fatto è stato visto come una provocazione volta ad alzare la tensione a Derry”: è l’appello di Raymond McCartney (Sinn Féin) perché le bandiere vengano subito rimosse.
“Il mondo politico Unionista deve mostrare leadership e imporsi perché la situazione si risolva, dal momento che chi ha innalzato quelle bandiere lo ha fatto indubbiamente per scatenare una reazione da parte della comunità Nazionalista”, ha continuato McCartney.
A lui si è unito Mark Durkan (SDLP): “Le persone possono trovare qualsiasi giustificazione ad altre bandiere, ma innalzare una bandiera del Reggimento Paracadusti a Derry è offensivo.
“Un atto provocatorio come questo può solo causare angoscia e disturbo alla comunità di Fountain e in generale alla popolazione. Spero che il senso della comunità prevarrà e che le bandiere verranno rimosse per scongiurare l’ovvio pericolo”.