BLOODY SUNDAY. LA MARCIA E’ NECESSARIA PER OTTENERE GIUSTIZIA

Gli organizzatori della “March for Justice” ribadiscono la loro volontà di tenere la marcia in commemorazione del 40esimo anniversario della Bloody Sunday. La gran parte dei familiari delle vittime, non presenzieranno

Bloody Sunday 30 gennaio 1972. A distanza di 40 anni c’è chi non si accontenta del risultato che ha portato il Rapporto Saville e chiede che i responsabili del Reggimento Paracudisti del British Army vengano costretti dietro alle sbarre.
Saranno una minoranza dei familiari delle vittime e i veterani della lotta per la salvaguardia dei diritti civili a radunarsi alle 14.30 a Creggan Shops di Derry, e a mettersi alla testa di un corteo, che pretenderà a gran voce che giustizia vera  sia fatta e che si snoderà lungo il percorso ormai storico.
March for Justice“. Tra gli organizzatori, Kate e Linda Nash, il cui fratello William è stato ucciso e il cui padre Alex è stato anche colpito e ferito mentre cercava di soccorrere il figlio morente. Vogliono assicura che la loro campagna proseguirà fino a quando i responsabili di 14 omicidi e decine di feriti verranno penalmente perseguiti.
Intando si moltiplicano le richieste di adesione. Ma non ci sarà posto per i politici, “Questa è una marcia per il popolo e per le loro preoccupazioni” ha dichiarato Kate Nash al Belfast Telegraph.
“Siamo molto consapevoli del fatto che le famiglie della Bloody Sunday hanno sempre dimostrato dignietà e le persone decideranno con la loro testa se partecipare alla marcia. Avevamo detto che avremmo incoraggiato quante più persone possibile a partecipare alla manifestazione o a presenziare agli eventi che si stanno organizzando.”
Sarà l’avvocato Michael Mansfield – che ha rappresentato alcuni dei familiari nel corso della Saville Inquiry – a tenere l’annuale Bloody Sunday Lecture, un evento che fa parte di un programma che sarà reso  noto a giorni, e che sarà totalmente separato dalla marcia.

Articoli Correlati

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.