Tag Archives: The Troubles

BLOODY SUNDAY. DOPO 43 ANNI, IL PRIMO ARRESTO

Un ex paracadutista di 66 anni è stato arrestato per i fatti di Derry il 30 gennaio del 1972, quando l’esercito britannico aprì il fuoco contro i manifestanti per i diritti civili Tratto da Corriere.it Cade un velo d’impunità sulla «Domenica di Sangue» che nel gennaio 1972 innescò la rivolta in Irlanda del Nord. Un ex militare britannico, 66 anni,

Continua a leggere

AL DIAVOLO GLI INGLESI E STOP ALLA TORTURA DEI POWS

Editoriale tratto dal Irish Blog, traduzione a cura di Valentina Prencipe Il governo inglese sta al momento appaltando la tortura dei Prigionieri Irlandesi (POWs), attraverso l’uso sistematico di teppismo settario travestito da squadre di sommossa, lasciata libera di picchiare i prigionierinella prigione di Maghaberry, con pretesti e per procura. Lo scopo è di criminalizzare i prigionieri, il loro status politico e

Continua a leggere

L’INDAGINE DELLA PSNI SULLA BLOODY SUNDAY MOSTRA I LIMITI DEL GFA NEL TRATTARE IL PASSATO

Editoriale di Slugger O’Toole sulla scia della notizia dell’apertura delle indagini della PSNI sulla Bloody Sunday, un fatto che potrebbe portare dietro alle sbarre i soldati responsabili ancora in vita Così la PSNI sta per aprire un’indagine sulla Bloody Sunday. Quindi , almeno in teoria, nessuno è al riparo da possibili azioni future. Richard Dannett , ex Capo di Stato

Continua a leggere

BELFAST PROJECT. ED MOLONEY: “IL GOVERNO FARÀ A PEZZI IL PROCESSO DI PACE”

Editoriale di Ed Moloney pubblicato sul Belfast Telegraph il 4 agosto 2012 sul subpoena con il quale il governo nordirlandese pretende che il Boston College consegni alla PSNI le registrazioni delle interviste ai membri dell’IRA Traduzione a cura di Elena Chiorino Per ragioni che è facile comprendere, in molti hanno problemi quando la parola ‘guerra’ è usata per descrivere il

Continua a leggere

L’AMNISTIA NEI TROUBLES, “UNA RICOMPENSA PER OMICIDIO”

Reazioni unioniste dopo la “proposta” del Police Ombudsman, Al Hutchinson, di prendere in considerazione l’ipotesi di amnistia per alcuni dei crimini dei Troubles “Sarebbe un passo sbagliato”, ha dichiarato Gregory Campbell (DUP) ai microfoni di BBC Radio Ulster’s Nolan Show all’indomani delle dichiarazioni di Al Hutchinson secondo il quale “come parte di un processo più ampio, l’amnistia è una delle questioni su cui dovrebbe riflettere e discutere

Continua a leggere

PAT FINUCANE INQUIRY, BOCCIATA LA MOZIONE DEL SDLP

Nessuna inchiesta giudiziaria per l’omicidio di Pat Finucane, avvocato di Belfast che ha lottato per tutta la vita per i diritti umani, prima di essere ucciso dai paramilitari lealisti nel 1989 davanti alla sua famiglia. Attestata la collusione fra i killer e le forze di sicurezza, riconosciuta dal governo britannico dopo 22 anni Uno dei più controversi casi di omicidio

Continua a leggere

CASO FINUCANE, ANCHE IL GOVERNO IRLANDESE SI SCHIERA CONTRO CAMERON

“Ci sono alcune circostanze in cui fra due paesi si manifesta aperto disaccordo. La vicenda Finucane è una di queste.” È Eamon Gilmore, ministro degli esteri della Repubblica d’Irlanda, ad esprimere il disappunto e la rabbia del governo per la decisione di David Cameron di non aprire un’inchiesta indipendente sull’omicidio di Pat Finucane. Parlando dopo l’incontro avvenuto oggi con la famiglia

Continua a leggere

CAMERON SULLA LIBIA: “È VITALE CHE LE VITTIME DELL’IRA SIANO RISARCITE”

“Non ci sono dubbi sull’entità dei danni causati dal Semtex libico procurato all’IRA nel corso degli anni e forse ancora oggi: questo problema è una priorità.” di Elena Chiorino Così David Cameron ha risposto a Nigel Dodds (DUP), MP per North Belfast, che auspicava che alle vittime dell’IRA fosse offerto un risarcimento, augurandosi che il Primo Ministro “faccia di tutto

Continua a leggere

BALLYMURPHY, LA “MARCIA DELLA VERITÀ” A QUARANT’ANNI DALLA STRAGE

Esattamente quarant’anni fa, il Reggimento Paracadutisti dell’esercito britannico stanziato a West Belfast aprì il fuoco sulla folla uccidendo undici persone. Era il 1971, un anno prima della strage di Derry. Oggi, la verità rimane ancora celata, e centinaia di persone sono scese in strada ad invocarla insieme ai familiari delle vittime e ai rappresentanti politici. di Elena Chiorino Chiedono un’inchiesta

Continua a leggere

A 40 ANNI DALLA STRAGE, INAUGURATA McGURK’S WAY

Un’associazione di residenti locali ‘, ha scelto di intitolare una strada alle vittime della strage UVF al McGurk’s Bar In 40 anni da quando i dalla bomba al McGurk bar, la zona del nord di Belfast in cui sorgeva è cambiata significativamente. Ma un’associazione di residenti locali ha deciso di tributare un omaggio alle 15 vittime della strage targata UVF,

Continua a leggere
« Vecchi articoli