Tag Archives: provos

ALLARME TERRORISMO: PIU’ DI 700 SPIE DELLA MI5 A BELFAST

L’MI5 ha stanziato più di 700 spie di stanza a Belfast come parte di un’enorme operazione antiterroristica per il timore che i dissidenti repubblicani possano approfittare della Brexit per acuire nuovamente il conflitto Il nuovo obiettivo dell’MI5 nell’Irlanda del Nord è la cosiddetta New IRA, ritenuta responsabile dell’attacco bomba di sabato, 19 gennaio, a Derry. L’organizzazione, formata da una quarantina

Continua a leggere

GARY DONNELLY: L’ATTENTATO A DERRY E’ SINTOMO DELLA ‘CAUSA DEL CONFLITTO’

Il consigliere indipendente Gary Donnelly ha descritto l’attentato dinamitardo al tribunale di Derry come “spiacevole” e ha detto di essere contento che nessuno sia rimasto ferito nell’esplosione Gary Donnelly, consigliere repubblicano indipendente, prima membro del 32CSM (32 County Sovereignty Movement) ed ex pow, sostiene che l’esplosione dell’autobomba di sabato sera, sia in realtà un sintomo della “causa alla radice del

Continua a leggere

‘HARD BORDER’. ARLENE FOSTER SCATENA LA RABBIA NAZIONALISTA

La leader del DUP ha dichiarato che la questione di ‘hard border’ non è mai esistita, nemmeno all’epoca dei Troubles I leaders dei partiti repubblicani si uniti in coro contro le affermazioni ‘divisive’ e ‘irriverenti’, rilasciate subito dopo il voto sulla Brexit di ieri sera a Londra. “I confini del passato erano stati istituiti per ragioni differenti”, ha dichiarato Arlene

Continua a leggere

CONSIGLIERI SINN FEIN SI ‘COPRONO DI RIDICOLO’ TENTANDO DI ‘CENSURARE’ UN VIGNETTISTA

Un consigliere DUP, ha dichiarato che lo Sinn Fein si è “coperto di ridicolo” minacciando di boicottare un incontro alla Belfast City Hall, se un vignettista fosse stato autorizzato a ritrarre la camera e i presenti Il consigliere del DUP Brian Kingston ha parlato dopo che i consiglieri dello Sinn Fein hanno tentato di bloccare una richiesta da parte dell’artista

Continua a leggere

L’ATTENTATO DI BRIGHTON ALLA THATCHER DIVENTERA’ UNA SERIE TELEVISIVA

L’attentato dell’IRA a Margaret Thatcher, alla conferenza del Conservative Party del 1984 a Brighton, è destinato ad essere il soggetto di una nuova serie per la TV Cinque furono le vittime dell‘attentato al Grand Hotel, sede della conferenza del Conservative Party, a Brighton. Gli obiettivi prefissati erano i membri più alti del governo conservatore, inclusa la stessa Margaret Thatcher. Il

Continua a leggere

L’ASSEMBLY CHIESE ALLA CHIESA DI SCOMUNICARE I MEMBRI DELL’IRA

Il relatore della Northern Ireland Assembly propose la scomunica dei membri dell’IRA, nel tentativo di relegare i loro funerali a “modesti affari”, come confermano i documenti di Stato rivelati dall’Archivio Nazionale di Dublino La proposta fu idea dell’unionista Jim Kilfedder, pochi giorni dopo che i caporali del British Army, Derek Wood e David Howes, furono picchiati e uccisi al funerale

Continua a leggere

MASSACRO DI KINGSMILL: GLI ASSASSINI DEVONO AFFRONTARE LE CONSEGUENZE DELLE PROPRIE AZIONI

43° anniversario del massacro di Kingsmill, avvenuto il 5 gennaio 1976 In occasione del 43° anniversario della strage, i familiari delle vittime hanno chiesto agli autori dell’atrocità, di affrontare le ripercussioni delle proprie azioni, pretendendo che ne vengano rese note le identità. Il massacro avvenne il 5 gennaio del 1976, in una strada rurale nel sud della Contea di Armagh.

Continua a leggere

IRA – GHEDDAFI: UN LEGAME LUNGO 38 ANNI

Tratto da un articolo pubblicato nel 2011 da BBC News Northern Ireland Mentre i libici hanno combattuto una dittatura di 42 anni, il vice primo ministro Martin McGuinness disse di non provare vergogna per i passati legami tra i repubblicani e Gheddafi Parlando con Mark Devenport – editore politico della BBC – sulla situazione in Libia, McGuinness dichiarò il suo

Continua a leggere

IRA – GHEDDAFI: L’IRLANDA NON SANZIONO’ LA LIBIA, PER LA CARNE

L’Irlanda aveva costruito una preziosa partnership con la Libia, per l’esportazione di carne bovina Il governo irlandese prese in considerazione l’adozione di un’azione diplomatica contro la Libia a causa del suo sostegno all’IRA, ma ebbe la meglio la preoccupazione di danneggiare una preziosa partnership commerciale. I documenti del 1986, ora in possesso degli Archivi Nazionali e rivelati perchè trascorsi i

Continua a leggere

ATTENTATO AD ENNISKILLEN: L’INTELLIGENCE BRITANNICA SAPEVA

Una lettera anonima sostenne che gli inglesi sapessero dell’attentato pianificato ad Enniskillen Trent’anni fa, un anonimo scrittore inviò una missiva al governo irlandese affermando che l’Intelligence britannica sapeva in anticipo dell’attentato a Enniskillen, ma scelse di non fare nulla al riguardo, poiché riteneva si sarebbe ritorto contro l’IRA. L’attentato di Enniskillen, avvenuto il Giorno della Memoria 8 novembre 1987, fu

Continua a leggere
« Vecchi articoli Recent Entries »