CONSIGLIERI SINN FEIN SI ‘COPRONO DI RIDICOLO’ TENTANDO DI ‘CENSURARE’ UN VIGNETTISTA

Un consigliere DUP, ha dichiarato che lo Sinn Fein si è “coperto di ridicolo” minacciando di boicottare un incontro alla Belfast City Hall, se un vignettista fosse stato autorizzato a ritrarre la camera e i presenti

Il consigliere del DUP Brian Kingston ha parlato dopo che i consiglieri dello Sinn Fein hanno tentato di bloccare una richiesta da parte dell’artista Brian John Spencer, di ritrarre la camera del consiglio durante un incontro.
Ciaran Beattie, leader di gruppo dello Sinn Fein all’interno del Belfast City Council, ha accusato Spencer di aver disegnato “vignette controverse” ai danni del suo partito.

sinn fein's red lines_spencer

di Brian John Spencer

Una vignetta di satira politica di Spencer dell’anno scorso (intitolata Sinn Fein’s red lines, ndr), ritraeva l’ex leader dello Sinn Fein, Gerry Adams, sulla scena del massacro di Kingsmills del 1976, con una pagnotta di pane a marchio Kingsmill in bilico sulla sua testa e rivoli di sangue da un furgone trivellato di colpi.

Il 7 gennaio scorso, Ciaran Beattie aveva dichiarato: “Il vignettista non avrà il permesso di disegnarmi o, ne sono certo, nessuno dei miei colleghi”.

Lo Sinn Fein è stato accusato di censura da tanti degli esponenti, tra cui il consigliere UUP, Jeffrey Dudgeon.

Arder Carson, consigliere dello Sinn Fein, gli ha risposto: “Se voti per autorizzare Spencer, sicuramente non sarò qui, quindi mi stai censurando”.

La proposta di bloccare la richiesta dell’artista è stata respinta lunedì sera 7 gennaio, con l’autorizzazione di tutti i partiti presenti, tranne lo Sinn Fein.

Fonte NewsLetter

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.