Tag Archives: processo di pace irlanda del nord

Brexit. N. 10 Downing Street: la UE chiede i piani per i controlli alle frontiere del Nord Irlanda

Attriti tra il Regno Unito e l’UE dopo che dall’Ufficio della Presidenza del Consiglio è giunta l’accusa a Bruxelles di pubblicare richieste di piani “dettagliati” sui controlli doganali dell’Irlanda del Nord, prima di averli condivisi con Londra Dopo il primo round di colloqui ‘costruttivi’ di giovedì 30 aprile, funzionari dell’UE hanno diffuso la nota tecnica sul protocollo dell’Irlanda del Nord,

Continua a leggere

INTERCOMM: DALL’UMILTÀ DEGLI INIZI AL RICONOSCIMENTO GLOBALE PER IL PEACE-BUILDING

Formatosi nel 1995, le origini di Intercomm, ente benefico per la pace di North Belfast, sono a dir poco affascinanti. Da un lato c’è Liam Maskey, un ex-internato repubblicano che lavora in aree nazionaliste e repubblicane; dall’altra parte c’è Billy Mitchell, un fedelissimo lealista con un background nel PUP che ha trascorso diciassette anni in prigione per attività associate all’UVF.

Continua a leggere

LA NUOVA IRA SOFFIA SULLA BREXIT

Articolo a firma di Riccardo Michelucci, pubblicato su Venerdì di Repubblica, edizione del 15 febbraio 2019   Se pensavate che la guerra in Irlanda del Nord fosse un lontano ricordo del passato forse dovrete cominciare a ricredervi. Per farlo vi basterà andare a Derry, la cittadina tristemente famosa per la “Bloody Sunday” del 30 gennaio 1972, quando i paracadutisti britannici

Continua a leggere

BREXIT. LO SINN FEIN ESORTA IL PREMIER IRLANDESE E ‘RIMANERE SALDO’ SUL BACKSTOP

Il popolo irlandese, l’economia irlandese e il processo di pace in Irlanda devono tutti essere protetti – Mary Lou McDonald, leader Sinn Fein La leader dello Sinn Fein ha esortato il Premier irlandese Leo Varadkar a “stare fermo” sul backstop, dopo che i parlamentari hanno respinto l’accordo di Theresa May. I piani della Brexit proposti dal Primo Ministro britannico, si

Continua a leggere

BREXIT: “PROCESSO DI PACE COME STRUMENTO DI CONTRATTAZIONE”

Indignazione del Labour Party, dopo l’annuncio del Segretario per il Nord Irlanda di 300 milioni sterline stanziati dal governo britannico, per progetti di pace Il segretario dell’Irlanda del Nord è stato accusato di utilizzare il processo di pace come uno “strumento di contrattazione”, dopo aver legato una sovvenzione di 300 milioni di sterline all’accordo sulla Brexit. I Labouristi hanno sottolineato

Continua a leggere

UNION FLAG, McGUINNESS CHIEDE UNA MAGGIORE COESIONE POLITICA

Martin McGuinness in visita a Short Strand, teatro negli ultimi giorni di violentissimi scontri tra fazioni lealiste e repubblicane “Questo è un occasione in cui abbiamo bisogno spalla a spalla – non solo Peter Robinson ed io – ma tutti i leaders politici dell’Assembly hanno bisogno di parlare all’unisono perchè sia assolutamente chiaro che non ci metteranno in ginocchio, non

Continua a leggere

BOMBA IN UN’AUTO A DERRY, 4 ARRESTI

Il ritrovamento dell’ordigno anticipa di poco l’arrivo al Nord del Segretario di Stato degli USA, Hillary Clinton, che incontrerà a Stormont  Peter Robinson (Primo Ministro) e Martin McGuinness (Vice Primo Ministro) Si è trattato di un “dispositivo improvvisato ma pronto ad esplodere”: questa la dichiarazione della PSNI dopo che quattro uomini sono stati arrestati “nel corso di indagini sull’attività dissidente

Continua a leggere

MOLONEY: “DOLOURS PRICE NON HA MAI PARLATO DI JEAN McCONVILLE”

Ed Moloney, curatore del Belfast Project insieme ad Anthony McIntyre, fa chiarezza una volta per tutte sul caso di Jean McConville, il più eclatante tra i Disappeared, dopo il polverone sollevato dalle dichiarazioni di Dolours Price Traduzione a cura di Elena Chiorino È ormai risaputo che la PSNI, come parte dell’indagine sulla sparizione e morte di Jean McConville, sta tentando,

Continua a leggere

ADAMS, “NON C’E’ SPAZIO PER I GRUPPI ‘TRAVESTITI’ DA IRA”

Nel giorno del lancio dell’Operation Ambience della Garda, il leader dello Sinn Fein sostiene che non ci sia spazio nella società per i paramilitari che vestono i panni dell’IRA ne tanto meno ‘dimostrazioni’ quale è stata il funerale di Alan Ryan a Dublino lo scorso 8 settembre Fioccano gli arresti. Quindici quelli portati a segno nell’ambito dell’Operation Ambience che vede

Continua a leggere

WIKILEAKS: PERCHE’ L’IRA SCELSE UN SUO VETERANO PER CONSEGNARE IL MESSAGGIO DI PACE

Proseguono dalle pagine del Belfast Telegraph la divulgazione delle rivelazioni di Wikileaks a cura di Doris Ercolani Secondo un documento trapelato dall’ ambasciata, la leadership dell’IRA ha scelto un ” veterano dell’ esercito” per consegnare la dichiarazione di cessate il fuoco e inviare un chiaro messaggio ai potenziali dissidenti L’allora segretario generale del Republic’s Department of Foreign Affairs, Dermot Gallagher,

Continua a leggere
« Vecchi articoli