Tag Archives: governo britannico

TIME FOR TRUTH: SECONDA MARCIA A BELFAST

C’erano tutti alla seconda marcia Time for Truth a Belfast domenica 9 giugno: le famiglie dei massacri di Loughinisland, di Ballymurphy, della Bloody Sunday, di Sean Graham Bookmakers e di altre campagne meno note hanno marciato con bandiere nere e le foto dei loro cari rimasti uccisi Anche alcuni importanti politici dello Sinn Féin si sono uniti alla marcia, e all’appello perché

Continua a leggere

UNA PETIZIONE DI 137.000 FIRME NON CONVINCE IL GOVERNO: NIENTE IMMUNITÀ PER I SOLDATI DEI TROUBLES

Nonostante una petizione di 137.000 firme il governo britannico ha deciso di non concedere immunità o amnistie ai soldati dei Troubles La petizione, apparsa sul sito ufficiale del governo britannico dopo la decisione di incriminare il soldato F per la Bloody Sunday, è stata firmata da 136.905 persone, molte delle quali provenienti da altre zone del Regno Unito. “Dopo il

Continua a leggere

GERRY ADAMS ACCUSA IL GOVERNO DI LONDRA PER LO STALLO IN SENO ALL’ASSEMBLY

Gerry Adams ha accusato il governo di minare l’Assembly rompendo promesse, tra cui quelle inerenti alla controversa questione degli ‘on-the -runs’ (OTR) Il leader dello Sinn Fein ha accusato Londra di aver fatto propri gli elementi più “reazionari e negativi” dell’unionismo, minacciando così la stabilità del processo politico. Ma l’obiettivo principale del suo discorso di ieri presso la sua associazione

Continua a leggere

INVITO ALLA FAMIGLIA REALE PER IL 100°ANNIVERSARIO DELL’EASTER RISING

“Spero di ospitare rappresentati della famiglia Reale e del Governo britannico, insieme ai leader dell’Unionismo”: questo l’augurio del ministro degli Esteri irlandese, Eamon Gilmore, per il 100°anniversario dell’Easter Rising “Se non mostriamo attenzione e rispetto verso entrambe le tradizioni, nazionalista e unionista, rimarremo una società divisa”, ha dichiarato in un discorso tenuto alla British Irish Association di Cambridge, spiegando la

Continua a leggere

PAT FINUCANE, IL RAPPORTO DE SILVA

Il rapporto completo che chiude l’inchiesta affidata a Desmond De Silva sull’omicidio di Pat Finucane, l’ennesima pagina del libro nero del governo britannico Sfogliando le 829 pagine del riesame, diventa chiaro il motivo per cui David Cameron abbia dichiarato che il rapporto rilevi “collusione di stato a livelli scioccanti”. L’estensione della collusione è piuttosto scioccante: l’85% dell’intelligence sfruttata dall’UDA per

Continua a leggere

FINUCANE, A DICEMBRE LA PUBBLICAZIONE DEL RAPPORTO. SCETTICA LA FAMIGLIA

Il rapporto di Desmond de Silva sull’omicidio dell’avvocato di Belfast Pat Finucane sarà reso pubblico nella settimana del 10 dicembre: lo ha annunciato oggi il Segretario di Stato britannico, Theresa Villiers. Ma la famiglia non si fida: “Verrà ‘depurato’ prima della pubblicazione” “Come per la Bloody Sunday Inquiry, l’inchiesta su Billy Wright e quella su Rosemary Nelson, vorrò dare privatamente

Continua a leggere

ACCUSE AL GOVERNO BRITANNICO: PROCURÒ ARMI ALL’UDA

I parenti delle vittime della strage di Loughinisland (giugno 1994) hanno portato in tribunale il governo britannico con l’accusa di aver procurato armi ai paramilitari lealisti negli anni più sanguinosi dei Troubles Le accuse pesano come macigni sul Ministero della Difesa e sulla PSNI: avrebbero aiutato – o quantomeno chiuso un occhio – a far entrare di nascosto a Belfast

Continua a leggere

RILASCIATI NUOVI DOCUMENTI SEGRETI SULL’HUNGER STRIKE

Pubblicati sul sito del CAIN nuovi documenti confidenziali sullo sciopero della fame del 1981: “lavorarsi il Cardinale” (sic) era l’intento dei funzionari del governo Thatcher in contatto con il Cardinale Tomas O Fiaich, allora alla testa della Chiesa Cattolica d’Irlanda Un nuovo riflettore puntato sulla battaglia di pubbliche relazioni tra i Repubblicani, il NIO (Northern Ireland Office), il governo britannico

Continua a leggere

CONSIGLIERE SINN FEIN CRITICA ASPRAMENTE “LA STRETTA DI MANO” DI McGUINNESS

Michael McMahon, ex sindaco di Bundoran, consigliere Sinn Fein ha definito “un passo troppo lungo” la stretta di mano avvenuta lo scorso mercoledì tra Martin McGuinness, ex Capo di Stato Maggiore dell’IRA nonchè attuale vice Primo Ministro, e Elisabetta II Regina d’Inghilterra Una voce fuori dal coro quella di Michael McMahon, consigliere Sinn Fein, che potrebbe causare non pochi contrasti all’interno del

Continua a leggere
« Vecchi articoli