Tag Archives: Government of the United Kingdom

ON LINE IL “RED BOOK” DI BRENDAN DUDDY

Il manoscritto degli appunti di Brendan Duddy sui negoziati fra l’IRA e il governo britannico durante l’hunger strike 1981 è ora disponibile online “Aggiunge significative informazioni sugli avvenimenti del 1981, insieme ai documenti appena rilasciati dagli Archivi Nazionali britannici e al libro Ten Men Dead” è l’opinione del dott. Niall O’Dochartaigh, docente di Scienze Politiche alla NUI Galway. Il documento

Continua a leggere

PUBBLICA INCHIESTA SULL’OMICIDIO FINUCANE, LA DECISIONE A MAGGIO

La famiglia di Pat Finucane ha ottenuto la revisione giudiziaria della decisione governativa di non tenere un’inchiesta pubblica e indipendente sull’omicidio dell’avvocato “dei diritti civili” Pat Finucane fu massacrato nel 1989 davanti ai suoi familiari da una banda UFF (Ulster Freedom Fighters), ma è certo nell’animo di tutti che sia stato prima di tutto vittima di una collusione tra paramilitari

Continua a leggere

HUNGER STRIKE 1981, RICHARD O’RAWE Vs DANNY MORRISON

Si aprono le “danze” tra Richard O’Rawe autore dei libri “Blanketmen” e “Afterlives” e Danny Morrison. Al centro del contezioso il famigerato accordo proposto dal governo britannico, accolto con favore da Danny Morrison e Brendan McFarlane, ma rigettato dalla leadership dell’IRA. Tale offerta avrebbe potuto salvare la vita di 6 dei 10 hunger strikers

Continua a leggere

I FILES SVELATI SULL’HUNGER STRIKE 1981 ‘DEMOLISCONO’ LA TEORIA DI O’RAWE

Il giorno dopo l’apertura degli archivi sui fatti che hanno caratterizzato l’anno 1981, una scia di rivelazioni, conferme e smentite non fanno che alimentare la guerra di parole tra l’ex prigioniero Richard O’Rawe, autore di Blanketmen e Afterlives, i vertici di allora dell’IRA e il governo britannico Trent’anni dopo l’hunger strike 1981, l’apertura degli archivi di Londra, Belfast e Dublino ‘potrebbero’

Continua a leggere

BLOODY SUNDAY MARCH 2012, WORK IN PROGRESS

Non si arresta l’attività degli organizzatori intenzionati a dar luogo alla marcia in commemorazione del 40° anniversario della Bloody Sunday. Critiche piovono dalla maggioranza dei familiari delle vittime Vinny Coyle, membro della Civil Rights Veteran’s Association, è fermamente convinto che dar vita alla marcia in commemorazione del 40esimo anniversario della Bloody Sunday, sia la migliore. Non sembrano essere dello stesso

Continua a leggere

CASO FINUCANE. AVVOCATO DETERMINATO A STABILIRE LA VERITA’ SULL’OMICIDIO

Desmond De Silva ha espresso la chiara volontà di giungere alla verità sull’implicazione di Stato, polizia e servizi segreti nella revisione dell’inchiesta sull’assassinio di Pat Finucane Nonostante la fermezza dei familiari di Pat Finucane nel chiedere un’inchiesta indipendente internazionale, hanno espresso la volontà di non presenziare al riesame dell’indagine ‘concessa’ da David Cameron e il Segretario di Stato per il

Continua a leggere

CASO FINUCANE, ANCHE IL GOVERNO IRLANDESE SI SCHIERA CONTRO CAMERON

“Ci sono alcune circostanze in cui fra due paesi si manifesta aperto disaccordo. La vicenda Finucane è una di queste.” È Eamon Gilmore, ministro degli esteri della Repubblica d’Irlanda, ad esprimere il disappunto e la rabbia del governo per la decisione di David Cameron di non aprire un’inchiesta indipendente sull’omicidio di Pat Finucane. Parlando dopo l’incontro avvenuto oggi con la famiglia

Continua a leggere

PATERSON SUL CASO FINUCANE, “IL GOVERNO E’ PROFONDAMENTE DISPIACIUTO PER QUANTO ACCADUTO”

Il Segretario di Stato per il Nord Irlanda ha discusso del caso Pat Finucane dinnanzi alla House of Commons, definendolo un “crimine terribile” Nella House of Commons sono tuonate le stesse parole che il mondo intero attese per 30 anni per rendere giustizia alle vittime della Bloody Sunday. Ma oggi all’ordine del giorno c’era la discussione sul diniego di un’inchiesta

Continua a leggere

BLOODY SUNDAY. I FAMILIARI DELLE VITTIME SARANNO RISARCITI

La conferma arriva da una lettera indirizzata dal Ministro dalla Difesa al team legale dei familiari della vittime della Bloody Sunday del 30 gennaio 1972. Due famiglie declinano l’offerta di Sara Parmigiani Soddisfando le richieste dell’inquilino del n. 10 di Downing Street a Londra, David Cameron, il Ministro della Difesa ha formalizzato l’offerta di un risarcimento ai familiari delle vittime

Continua a leggere

REAZIONE DEL 32CSM ALL’INCRIMINAZIONE DI MARIAN PRICE

Dichiarazione del 32 County Sovereignity Movement dopo l’ufficializzazione delle accuse contro Marian Price in relazione alla strage alla base militare di Massereene, nel marzo 2009 a cura di Sara Parmigiani Comunicato del 32Csm In un chiaro tentativo di mascherare il fatto che la politica di internamento in uso da parte delle autorità britanniche ha portato alla fabbricazione di false accuse

Continua a leggere
« Vecchi articoli Recent Entries »