Tag Archives: Eamonn McCann

‘Jail Jackson’, svelato nuovo banner al free derry corner

Continua la campagna del Bloody Sunday Committee affinchè i responsabili della strage vengano condannati. I soldati, del Reggimento Paracadusti dell’esercito britannico, agirono sotto il comando di Gen. Sir Micheal Jackson Il Bloody Sunday March Committee ha svelato il nuovo striscione, affisso al Free Derry Corner, per chiedere l’incarcerazione del Gen. Sir Michael Jackson, per il suo ruolo nel massacro di

Continua a leggere

EAMON McCANN TORNA IN POLITICA, ELETTO CONSIGLIERE NEL DISTRETTO DI DERRY CITY E STRABANE

Eamon McCann, attivista e veterano socialista, ha conquistato la poltrona di consigliere nel distretto di Derry City and Strabane nelle elezione locali  del 2 maggio La conferma è di oggi, 4 maggio, con la conclusione degli scrutini. Eamon McCann del People Before Profit  è stato eletto consigliere nel Derry City and Strabane District. Commenttando la vittoria, McCann ha sottolineato che

Continua a leggere

BLOODY SUNDAY. EAMON McCANN: “LA LOTTA PER LA GIUSTIZIA CONTINUA”

Eamonn McCann ha chiesto che la “lotta per la giustizia” continui dopo che il Public Prosecution Service ha annuciato che solo il soldato ‘F’ dovrà affrontare l’accusa di omicidio e tentato omicidio per la strage della Bloody Sunday Eamonn McCann ha condiviso  un nuovo graffito scritto sul Free Derry Wall che recita “niente giustiza, niente pace”. Derry risponde. Senza giustizia

Continua a leggere

BLOODY SUNDAY. EAMON McCANN TEME LA ‘RABBIA’ CHE RIAFFIOREREBBE SE I SOLDATI NON VERRANNO PROCESSATI

Ci sarà un ribollir di rabbia se si deciderà di non perseguire i soldati della Bloody Sunday, ha avvertito l’attivista Eamonn McCann Eamon McCann è convinto che il Public Prosecution Service (PPS) annuncerà che i soldati saranno perseguiti. Tuttavia, il sindacalista, giornalista ed ex-MLA ha detto che se la decisione sarà differente, ci sarà un “ribollir di rabbia” a Derry

Continua a leggere

DERRY, NERVI TESI DOPO LA BOMBA: “ABBIAMO PAURA”

Articolo di Riccardo Michelucci, reduce dalla trasferta a Derry in concomitanza al 47° anniversario della Bloody Sunday, ma soprattutto a pochi giorni di distanza dall’autobomba esplosa a Derry, sabato 19 gennaio Tratto da Avvenire, edizione di giovedì 31 gennaio Erano sette anni che non esplodeva un’autobomba da queste parti. Per la popolazione di Derry è stato un brusco risveglio: ha

Continua a leggere

BLOODY SUNDAY MARCH FOR JUSTICE 2016, IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI

Presentato il programma delle eventi che faranno da corollario alla marcia in commemorazione del 44esimo anniversario della Bloody Sunday Il vasto programma si aprirà una settimana prima della marcia, che quest’anno si svolgerà Domenica 31 gennaio. Questi sono solo alcuni degli eventi in calendario. 25 Gennaio 2016 Tra le 19.30 -20.45 l’avvio ufficiale programma presso l’Eden Place Arts Centre in

Continua a leggere

EAMONN McCANN, “GO ON THE PARAS…!”

La presentazione del libro di Eamonn McCann, avvenuta il 30 gennaio scorso presso la Central Library a Derry. Fotografie di Hugh Gallagher Il libro è stato recensito da Jude Collins che ha scritto: “McCann è stata una presenza tenace e intelligente, gettando ombre sulla Saville Inquiry attraverso i suoi lunghi anni. La sua conclusione in questo libretto puntualizza il problema con le

Continua a leggere

ROMPERE LA “REGOLA DEL SILENZIO” DELL’IRA: PERCHÉ?

Che cosa spinse i “Repubblicani disillusi” a contravvenire alla ‘regola del silenzio’ dell’IRA? In un editoriale pubblicato sull’Irish Times di giovedì 7 novembre, Eamonn McCann risponde a questa domanda, alla luce di una lucida interpretazione della vicenda Adams Gerry Adams dichiara che i suoi ex compagni che lo accusano di aver ordinato l’omicidio di Jean McConville sono guidati solo da

Continua a leggere

“BASTA DISTRUGGERE FAMIGLIE”: MANIFESTAZIONE A DERRY DOPO L’OMICIDIO IN DONEGAL

Centinaia di persone al fianco della famiglia di Andrew Allen, il ventiquattrenne di Derry ucciso in Donegal La famiglia di Andrew Allen qualche giorno fa ha lanciato un appello perché non ci siano vendette o ritorsioni in seguito all’omicidio, per cui si sospetta il RAAD (Republican Action Against Drugs), ma oggi pomeriggio era in testa ad un corteo affiancata dalla

Continua a leggere
« Vecchi articoli