“LONDONDERRY 1972 NO SURRENDER”. ERETTE BANDIERE DEL REGGIMENTO PARACADUTISTI A COOKSTOWN

Condanna dello Sinn Fein per le bandiere ‘sinistre’ issate nel centro di Coostown, rappresentati il simbolo del Reggimento Paracadutisti del British Army e la scritta ‘provocatoria’ riconducibile alla Bloody Sunday del 1972

Il consigliere dello Sinn Fein  John McNamee ha condannato l’erezione delle bandiere e ha dichiarato che glorificano le uccisioni della Bloody Sunday.

Bandiere del Reggimento paracadutisti erano state erette anche a North Belfast e in altre aree del Nord Irlanda, dopo l’annuncio dell’incriminazione del “soldato F” per il ruolo avuto nel massacro di civili del 30 gennaio 1972, nel Bogside di Derry.

https://twitter.com/StephenMurney/status/1110123541075279872

Lo sventolare di queste bandiere è in contrasto diretto con il protocollo presentato dal  Loyalist Communities Council, secondo il quale le bandiere dovrebbero essere erette solo nel periodo tra giugno e settembre, in modo “rispettoso” e non per scopi provocatori.

“Ho ricevuto un gran numero di reclami da quando queste bandiere sono state erette durante il fine settimana (scorso). Nonostate io sia consapevole che bandiere simili sono state issate altrove, quelle che sono state erette a Cookstown riportano un messaggio più sinistro”, ha detto il consigliere McNamee.
“Le bandiere che ho visto riportano il messaggio ‘Londonderry 1972 No Surrender’ che è un chiaro riferimento al massacro della Bloody Sunday, eseguito dal reggimento paracadutisti a Derry, il 30 gennaio 1972”.
“Questo è un atto deliberato finalizzato a causare ulteriore trauma e angoscia alle famiglie delle vittime di quel giorno”.
“Sono del parere che l’erezione di queste bandiere sia un crimine di odio e sto chiedendo la loro rimozione immediata”, ha dichiarato il consigliere dello Sinn Fein.
“Ho anche invitato la PSNI a indagare sui responsabili di questo crimine di odio in quanto queste bandiere sono state erette a favore di telecamere a circuito chiuso installate in città”.

Tratto da Belfast Telegraph Digital

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.