SEGRETARIO DI STATO: ‘NON C’E’ COLLEGAMENTO TRA L’ATTENTATO A DERRY E LA BREXIT’

La dichiarazione di Kare Bradley ai Commons, arriva  poco dopo il termine delle indagini sulla scena dell’attentato di sabato sera, davanti alla Courthouse di Derry

Karen Bradley ha detto che nessuno dovrebbe cercare di creare un collegamento tra l’attentato terrorista dissidente di sabato a Derry, a poche miglia dal confine, con la situazione di empasse in cui si trova il governo Regno Unito rispetto all’imminente uscita dall’Unione Europea e la disputa sul confine tra Irlanda del Nord e Repubblica d’Irlanda.

Rivolgendosi agli MPs, il Segretario di Stato per il Nord Irlanda, ha ricordato che l’autobomba dello scorso week end in Bishop Street, che non ha causato feriti,  e non ha “assolutamente nulla a che fare con la Brexit”.

“Nessuno deve cercare di tracciare un collegamento tra ciò che è accaduto sabato sera e le discussioni che hanno luogo quì o con i nostri amici in Europa. L’attacco di sabato sera è il risultato di un livello di minaccia esistente già da prima del voto sulla Brexit”.

“Queste sono complotti e attività su cui lavorano queste persone, portandoli avanti da molti, molti anni e dobbiamo essere chiari con loro: non accettiamo queste azioni, la gente dell’Irlanda del Nord non vuole vedere tutto queste nelle strade. “

Il dibattito sulla Brexit ha suscitato una diffusa opinione che l’imposizione di un hard border, tra Irlanda del Nord e Repubblica di Irlanda, porterà ad un aumento degli attacchi repubblicani dissidenti, ma il DUP respinge questo allarmismo.

Fonte Belfast Telegraph

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.