CHIESTA ALL’HET LA RIAPERTURA DELLE INDAGINI SU DUPLICE OMICIDIO DI AGENTI RUC

Jeffrey Donaldson, parlamentare DUP, è il fautore della richiesta di riapertura delle indagine sull’omicidio di 2 agenti del Royal Ulster Constabulary avvenuto nel 1997. All’epoca, le accuse caddero su Colin Duffy

David Johnston e John Graham furono assassinati mentre erano di pattuglia a piedi a Church Walk in Lurgan, un mese prima che l’IRA rinnovasse il suo cessate il fuoco in vista della firma del Good Friday Agreement, che sarebbe poi stato siglato l’anno successivo.
Jeffrey Donaldson. MP del Democratic Unionist Party, ha deciso di ricorrere all’Historical Enquiries Team (HET) dopo aver incontrato i familiari di entrambi gli agenti della RUC.
“La polizia stava seguendo una serie di linee di indagini e procedimenti sfortunati non furono garantiti, io credo sia opportuno per l’HET di tornare ad investigare nuovamente, al fine di determinare se il caso possa essere forzato al punto in cui sia possibile un procedimento giudiziario”, ha dichiarato Donaldson che è stato rassicurato dalla PSNI sul fatto che il caso resta aperto”.
“Voglio solo giustizia per mio figlio e il figlio di Pearl Graham”, ha commentato la madre di David Johnston.
“Prima di morire mi disse ‘continua a lottare’ e ​​questo è quello che sto cercando di fare. Scoprire chi furono i colpevoli sarebbe grandioso.”
Si paventa così nuovamente lo spettro di un’accusa per Colin Duffy, recentemente dichiarato non colpevole (dopo quasi 3 anni di detenzione a Maghaberry) nel processo per il massacro alla base militare di Massereene del 7 marzo 2009. Nel 1997 infatti, il leader repubblicano di Lurgan fu considerato colpevole del duplice omicidio, ma il Director of Public Prosecutions disse che la prova era insufficiente per una ragionevole prospettiva di condanna.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.