Tag Archives: real irish republican army

OMICIDIO BLACK. SEAN McVEIGH LIBERATO IN LICENZA, MA RIFIUTA DISPOSITIVO DI TRACCIAMENTO

Sean McVeigh potrà beneficiare della libertà condizionata in quanto le accuse contro di lui, ha decreatato il giudice, sono sostenute “da prove tutt’altro che convincenti”. Ma McVeigh ha rifiutato di indossare un dispositivo di tracciamento e resterà a Maghaberry Tra le condizioni del rilascio in licenza il giudice della High Court ha incluso l’indossare un dispositivo elettronico di tracciamento, rispettare

Continua a leggere

SEAMUS DALY INCRIMINATO PER LA STRAGE DI OMAGH

Seamus Daly, Repubblicano di alto profilo, è stato arrestato lunedì a Newry e incriminato oggi per la strage di Omagh, in cui morirono 29 persone Daly, 43 anni, è stato incriminato dai detective del Serious Crime Branch della PSNI. Dovrà comparire domani mattina (venerdì 11 aprile) davanti alla Dungannon Magistrates Court. La PSNI ha dichiarato in uno statement che Daly

Continua a leggere

L’IRA STAREBBE TRAMANDO CON GLI ESTREMISTI ISLAMICI, AVVERTE DONALDSON

L’unionista Jeffrey Donaldson ha avvertito che i repubblicani starebbero cercando di stringere legami con estremisti islamici, nel tentativo di rafforzare le loro capacità terroristiche Le affermazioni del parlamentare del DUP giungono all’indomani dell’indiscrezione secondo cui i dissidenti repubblicani avrebbero utilizzato semtex di nuova fornitura, in occasione dell’ultimo attacco contro la PSNI a West Belfast. “Sappiamo che i dissidenti hanno fatto

Continua a leggere

ARRESTATO IN ISRAELE UN EX MEMBRO DELL’IRA

L’arresto attuato dalla polizia israeliana sarebbe dovuto a presunti legami tra l’ex volontario dell’IRA con militanti palestinesi Il sospettato è  stato arrestato in Cisgiordania, dove le autorità credono che sia coinvolto nell’addestramento degli insorti. I media sostengono che l’uomo sia un ex membro dell’IRA entrato poi a far parte della Real IRA dopo la scissione del gruppo paramilitare repubblicano. Robin

Continua a leggere

MARIAN PRICE SI DICHIARA COLPEVOLE DELLE ACCUSE

Inaspettata svolta nel processo per la strage di Massereene: Marian Price, accusata di aver procurato il telefono cellulare da cui partì la telefonata di rivendicazione della RIRA, si è dichiarata colpevole Ammissione di colpevolezza per entrambe le accuse: aver comprato il telefono cellulare, e aver parlato ad un evento che “incoraggiava il terrorismo” (la commemorazione di Pasqua a Derry del

Continua a leggere

STRAGE DI MASSEREENE. RIPRENDE IL PROCESSO A MARIAN PRICE

Riprendono le udienze del processo contro Marian Price, leader Repubblicana 59enne imputata per aver, secondo l’accusa, “acquistato un telefono cellulare a scopi terroristici” Sarebbe Marian Price, secondo il Pubblico Ministero Tessa Kitson, la donna filmata dalle telecamere di sorveglianza del supermercato Tesco di Newtownabbey mentre comprava il cellulare da cui, un’ora e cinque minuti dopo, partì la chiamata di rivendicazione

Continua a leggere

L’IRA RIVENDICA L’OMICIDIO DI KEVIN KEARNEY

Con una telefonata all’Irish News, un gruppo che si è autodefinito ‘IRA’ ha rivendicato la morte dell’uomo trovato morto nelle acque del lago all’interno di Alexandra Park a North Belfast. Un secondo omicidio a Derry, potrebbe stare a significare un’operazione su ampia scala dell’IRA contro gli spacciatori In una dichiarazione rilasciata all’Irish News , ‘ l’IRA ‘ ha detto che

Continua a leggere

MICHAEL CAMPBELL TORNA LIBERO

Condannato in Lituania a dodici anni di carcere per traffico d’armi, Michael Campbell è tornato oggi in libertà per insufficienza di prove L’incubo di Michael Campbell è durato sei anni anni: era il 2008 quando un tribunale lituano lo condannò con l’accusa di aver tentato di comprare armi per la Real IRA. Ad incastrarlo era stata una controversa operazione dell’MI5:

Continua a leggere

OMAGH. LE CRITICHE DI ROBINSON E McGUINNESS A THERESA VILLIERS

Da New York, i leaders di governo del Nord Irlanda hanno criticato la decisione del Segretario di Stato, Theresa Villiers, di avviare una pubblica inchiesta sulla strage di Omagh (agosto 1998) Non ci sono ” motivi sufficienti ” per un’ulteriore indagine, ha dichiarato Theresa Villiers motivando la decisione di non procedere ad una pubblica inchiesta sulla strage di Omagh. Martin

Continua a leggere
« Vecchi articoli