Tag Archives: peace walls

“Anti British GAA”. Rimosso banner settario da un parco di North Belfast

Il Belfast Counicl ha rimosso uno striscione “settario” che descrive il GAA come “anti-britannico” e  “non benvenuto”, affisso all’ingresso di un parco pubblico a nord della città Il messaggio “Anti British GAA Not Welcome” era stato scritto con vernice spray rossa su uno striscione bianco, poi appeso alla cancellata d’ingresso del Grove Park in Jellicoe Avenue, North Belfast. L’area si

Continua a leggere

Lurgan. I cancelli dell’interfaccia rimossi entro la fine dell’estate

La barriera dell’interfaccia è stata eretta un anno dopo l’Accordo di Pace,  a Margretta Park. Il Dipartimento di Giustizia ha affermato che la barriera non è più considerata necessaria La recinzione in acciaio dell’interfaccia, alta quasi 2 metri e mezzo, è stata eretta nel 1999, un anno dopo la firma del Good Friday Agreement. La barriera è di proprietà del

Continua a leggere

RIVELATI I PIANI PER UN FUTURO CONDIVISO

Peter Robinson e Martin McGuinness hanno annunciato come intenderanno prosenguire nella costruzione di un futuro comune in Irlanda del Nord “Un giorno di enorme importanza, un giorno significativo sulla strada verso un futuro condiviso per la nostra società”, ha dichiarato con soddisfazione il Primo Ministro Peter Robinson. Ma l’entusiasmo è stato presto smorzato dal leader del  SDLP Alasdair McDonnell, intervenendo

Continua a leggere

PUBBLICATO IL NI PEACE MONITORING REPORT

Quattordici anni dopo la firma del Good Friday Agreement, controversi i risultati del rapporto pubblicato dal Community Relations Council: “Per l’Irlanda del Nord non è scampato il pericolo di ripiombare nel passato” La società nordirlandese rimane “profondamente divisa”: è il primo dato che appare chiaro dal rapporto appena pubblicato, un susseguirsi di dati che dipingono un quadro indubbiamente contrastante. Innanzitutto,

Continua a leggere

NORTH BELFAST, APERTA LA BARRIERA DELL’INTERFACCIA DI NEWINGTON

Una ventata di ottimismo e speranza mentre cade la barriera che divideva una delle aree più violente dei Troubles: è la seconda in pochi mesi “Non ci si deve aspettare un ‘effetto domino’ dei Peace Walls” avvertono politici e attivisti, ma mentre le automobili percorrono per la prima volta da vent’anni l’intera Newington Street, senza più nessuna barriera all’incrocio con

Continua a leggere

200 MILIONI DI STERLINE PER LA RIMOZIONE DEI PEACE WALLS

Il Ministro della Giustizia ha accolto con favore lo stanziamento dell’IFI volto a favorire il superamento delle ostilità tra le comunità delle interfacce Si apre “una reale finestra di opportunità… per continuare i progressi che abbiamo fatto negli ultimi mesi su strutture di interfaccia”, ha dichiarato David Ford, leader di Alliance Party, ma soprattutto ministro della giustizia. “L’impegno e il

Continua a leggere

PEACE WALLS: A BELFAST SI RIAPRE IL DIBATTITO

A lungo discussa e più volte considerata, torna ad essere esaminata la proposta di abbattere le cosiddette Peace Walls che in Irlanda del Nord dividono le due comunità; ma permangono non pochi dubbi. di Elena Chiorino È Tom Ekin, consigliere dell’Alliance Party, a riaccendere il confronto sulla questione: “Possiamo raggiungere un accordo con le persone che vivono nelle aree circostanti

Continua a leggere

I GIOVANI DEVONO ESSERE COINVOLTI MAGGIORMENTE NELLA SOLUZIONE DEI CONFLITTI

Giovani provenienti dai punti ‘caldi’ di Belfast si sono riuniti oggi per celebrare il ventennale della caduta del muro di Berlino John Peacock,  responsabile delle relazioni comunitare del Youth Link, ha affermato come i giovani debbano essere maggiormente coinvolti nella soluzione del conflitto in Irlanda del Nord. Giovani provenienti dalle areee più ‘calde’ di Belfast si sono dati appuntamento oggi

Continua a leggere

40° ANNIVERSARIO DELL’INIZIO DEI TROUBLES

I palinsesti della BBC ricordano questa settimana il 40° anniversario dell’inizio dei Troubles. Molteplici gli specials ad esso dedicati  da BBC News Northern Ireland, BBC Radio 4 e BBC Newsline. La seconda settimana dell’agosto del 1969 ha segnato l’inizio delle violenze settarie e di una lunga serie di vittime. Arrivarano le truppe nelle strade e inalzarono il primo segmento dei

Continua a leggere

BELFAST: PEACE WALLS TRIPLICATI DOPO IL CEASERFIRE

Secondo un rapporto del Community Relations Council (CRC), sono attualmente 80 le ‘barriere permanenti’ che separano i quartieri cattolici da quelli lealisti in alcune aree di Belfast. Nel 1994, epoco della tregua (ceaserfire) tra l’IRA e i lealisti, i ‘peace walls’ erano 26. In un’intervista pubblicata dal SocietyGuardian Duncan Morrow, a capo del CRC, ha espresso critiche nei confronti dei

Continua a leggere
« Vecchi articoli