Tag Archives: house of commons

Ballymurphy: le scuse di boris johnson non sono sincere

Le scuse formali pronunciate da Boris Johnson alla House of Commons, sono state bollate come “non sincere o incomplete” Il discorso di Boris Johnson – presso la House of Commons in occasione del Prime Minister’s Questions – è iniziato con la lista dei nomi delle 10 vittime della strage di Ballymurphy. Un’elencazione dopo cui Boris Johnson ha proseguito: “A nome

Continua a leggere

LE SCUSE DI KAREN BRADLEY PER I COMMENTI SUGLI OMICIDI DEI TROUBLES

Il Segretario di Stato per il Nord Irlanda, è stato ‘costretto’ a presentare pubbliche scuse all’indomani dei commenti sugli omicidi per mano del British Army all’epoca dei Troubles, e per aggirare lo spettro della dimissioni invocate da più parti politiche Karen Bradley, Segretario di Stato per il Nord Irlanda, si è trovata a dover affrontare la richiesta pubblica di dimissioni

Continua a leggere

IL REGNO UNITO ‘HA STRAPPATO L’ACCORDO DEL VENERDI’ SANTO’

Articolo di An Sionnach Fionn, all’indomani del voto sulla Brexit, a due mesi dalla data cruciale del 29 marzo Ian Blackford, leader dello Scottish National Party (SNP) in seno alla House of Commons, ha espresso una tragica valutazione sulla richiesta del parlamento britannico a Theresa May, di rinegoziare la bozza del Withdrawal Agreement, incluso il Protocol on Ireland and Northern

Continua a leggere

PSNI E MI5, LE ‘ARMI’ CHE FERMERANNO I TERRORISTI

Una fonte di altro profilo delle forze di sicurezza, ieri sera ha indicato una serie di recenti importanti arresti e condanne di dissidenti come prova della forza delle operazioni di intelligence messe a segno dal MI5 e dalla polizia Una fonte delle forze di sicurezza ha rivelato al Belfast Telegraph che l’obiettivo primario è quello di saturare le fazioni dissidenti

Continua a leggere

IL CANCELLIERE OSBORNE ‘SFIDA’ IL NORD IRLANDA CON TAGLI DI BILANCIO PER 4 MILIARDI DI STERLINE

Consegnata oggi alla Camera dei Comuni la Comprehensive Spending Review 2010 George Osborne ha presentato quest’oggi la propria Comprehensive Spending Review 2010 snoccialondo i dettagli di 4 anni di tagli di bilancio, il maggiorne da cinquant’anni a questa parte, come misura necessaria a risollevare il deficit finanziario del Regno Unito. Il Ministro delle Finanze del Nord Irlanda, Sammy Wilson, sostiene che il taglio

Continua a leggere

NESSUNA COLLUSIONE NELL’OMICIDIO DI BILLY WRIGHT

Il rapporto sulla morte di Billy Wright al termine di un’inchiesta costata al governo 30 milioni di sterline, afferma che l’assassinio è imputabile ad una grave negligenza del sistema carcerario del Maze e dell’MI5 per la mancatoa comunicazione dell’esistenza di una minaccia grave  dell’INLA nei confronti del lealista Chiuso un altro capitolo giudiziario controverso in Irlanda del Nord. Nessuna prova

Continua a leggere

ARDOYNE. CAMERON PROMETTE ARRESTI ‘SIGNIFICATIVI’

Verrà esaminato attentamente ogni video proveniente dalle telecamere a circuiti chiuso disseminate nell’area interessata dai riots David Cameron, da pochi mesi Primo Ministro britannico, intervenendo alla House of Commons, ha definito i disordini delle ultime tre notti come ‘completamente inaccettabili’. Ha aggiunto di essere in regolare contatto il Segretario di Stato nordirlandese Owen Paterson “per assicurarsi che tutto ciò che

Continua a leggere

SOSPENSIONE DEI ‘STOP AND SEARCHES’

Update! La decisione della sospensione dei poteri di ‘stop and search’ è stata ufficializzata dall’Home Secretary Theresa May, presso la House of Commons. Ian Paisley Jr ha dimostrato il suo disappunto commentando così la notizia: “Quali misure potranno ora essere messe in atto per garantire che i cittadini dell’Irlanda del Nord siano pienamente, completamente e correttamente protetti dalla minaccia repubblicana

Continua a leggere

“APPROCCIO DISCRIMINATORIO” ALLE VITTIME DEI TROUBLES

Parlamentare DUP accusa il governo di trattamento disparitario delle vittime dei Troubles William McCrea, durante un dibattito ha Westminster, ha apertamente accusato il governo di applicare un ‘approccio discriminatorio’ alla trattazione delle vittime dei Troubles, pregando che venga riservata la stessa attenzione alla “situazione critica e la sofferenza della grande maggioranza silente delle vittime”. Citando alla House of Commons uno

Continua a leggere

15 GIUGNO 2010, “UNA GIORNATA STRAORDINARIA” – PAROLA DI BONO

Dalle pagine del New York Times, Bono esprime la sua stima a David Cameron e Martin McGuinness per l’onore tributato alle vittime della Bloody Sunday Bono, frontman degli U2, autore di “Sunday Bloody Sunday”, forse il veicolo di maggior impatto che ha portato il mondo intero a conoscenza di cosa è significato il 30 gennaio 1972 nella vita della comunità

Continua a leggere
« Vecchi articoli