Category Archives: Editoriali

BELFAST, IL ‘TURISMO DEL CONFLITTO’ E’ IMMORALE

Traduzione dell’editoriale firmato da Chris Jenkins per il Guardian, tratto da Memomoriastorica di Chris Jenkins, The Guardian Visitate l’Irlanda del Nord. Venite a Belfast a vedere la nostra magnifica città – ringiovanita, rigenerata e con una nuova energia. Incamminatevi per le strade all’ombra dei muri che dividono i quartieri. Perché non vi fermate per scattare una foto accanto a un

Continua a leggere

GENERALE DEL BRITISH ARMY CONFERMA, FREDDIE SCAPPATICCI E’ STAKEKNIFE

“Freddie Scappaticci era il nostro agente più importante nelle file dell’IRA”. John Wilsey,  ex ufficiale dell’esercito britannico, distaccamento Land Forces, ha confermato l’identità del più importante agente sotto copertura infiltrato nella Provisional Ira durante i Troubles. Le trascrizioni delle telefonate Si tratterebbe di Freddie Scappaticci, nome in codice Stakeknife, all’epoca membro della squadra di sicurezza interna dell’Ira (la temuta Internal Security

Continua a leggere

MACCHINA DELLA MORTE, LA GUERRA BRITANNICA IN IRLANDA

Approfondimento di Séamas Ó Sionnaigh sullo scandalo scoppiato attorno all’omicidio del repubblicano Sam Marshall, vittima di un agguato in cui scampò Colin Duffy. Una storia di collusioni tra servizi di intelligence britannici e forze paramilitari lealiste, che si protrae fino ai giorni nostri lasciando sulla propria strada vittime tristemente famose quali Pat Finucane e Rosemary Nelson Traduzione a cura di

Continua a leggere

4 NOVEMBRE 2011 – 10 ANNI FA LA RUC PASSAVA IL TESTIMONE ALLA PSNI

Dieci anni fa veniva posto un tassello importante nel processo di pace e del ristabilimento del diritto in Irlanda del Nord. Nel novembre 2001 lo storico corpo di polizia nord-irlandese, il Royal Ulster Constabulary (RUC), venne ufficialmente sciolto, dando inizio ad una nuova fase della storia recente del Paese Il Police Service of Northern Ireland (PSNI) prendeva le redini al

Continua a leggere

MARTIN McGUINNESS DA PARAMILITARE, A UOMO POLITICO, A PRESIDENTE

Editoriale del corrispondente politico di BBC, Mark Simpson – 17 settembre 2011 Traduzione a cura di Sara Parmigiani Martin McGuinness, candidato alla presidenziali in Irlanda, ha 40 giorni di tempo per conquistare la fiducia del popolo irlandese. In caso di successo, l’ex comandante dell’IRA completerà un viaggio straordinario da paramilitare, a  politico, a presidente. Egli non è il favorito nella

Continua a leggere

I 40 ANNI DAL MASSACRO DI BALLYMURPHY

Tratto da Associazione Stampa Italia di Federico Cenci Sono un centinaio i chilometri che separano Derry da Belfast, due città che in epoca recente hanno testimoniato, in modo viscerale ed impetuoso, la contrapposizione tra repubblicani irlandesi e unionisti britannici. Nei loro agglomerati di cemento, ove trovano collocazione ruvidi ghetti settari che tracimano sentimenti forti, il sangue innocente ha macchiato l’asfalto

Continua a leggere

NON INCOLPATE LA GENERAZIONE DI MTV PER I DISORDINI

Editoriale di Liam Clarke, tratto dal Sunday Times Traduzione a cura di Sara Parmigiani Relax. Il mese di violenze in Irlanda del Nord nelle interfacce comunitrie non è stato il risultato di odio settario con profonde radici storiche. Si tratta di un problema moderno che può essere imputato alla generazione MTV. Sembra quasi crudele riportare queste sciocchezze, ma è stata

Continua a leggere

BELFAST, CHI E’ L’EREDE DI JOHNNY ADAIR CHE MINACCIA LA PACE?

Articolo a firma di Riccardo Michelucci, tratto dal suo blog Memoria Storica Piccoli criminali unionisti crescono, nonostante il processo di pace. La miccia dei violentissimi scontri che hanno incendiato Belfast est nei giorni scorsi pare sia stata accesa da un personaggio ancora misterioso e senza nome (i giornali l’hanno già soprannominato “The Beast of the East”, la bestia dell’est). Le

Continua a leggere

ALEX KANE: LA VISITA DELLA REGINA CEMENTIFICA L’UNIONE

Tratto da News Letter, 23 maggio 2011 di Alex Kane a cura di Doris Ercolani Bene, bene, è passato molto tempo, non è vero? Come sarebbe stata? Che cosa avrebbe indossato? Che cosa avrebbe detto? Non sembrava molto rilassata e a suo agio, con il Presidente McAleese durante la cena al Castello di Dublino. Anche nella testa di molte persone

Continua a leggere
« Vecchi articoli Recent Entries »