LA MORTE DI MARTIN McELKERNEY: “UN’ENORME TRAGEDIA”

I funerali dell’ex leader dell’INLA, Martin McElkerney si sono svolti ieri a West Belfast

Martin McElkerney è morto suicida venerdi 17 maggio, dopo essere stato trovato in fin di vita al cimitero di Milltown, dove si era sparato 24 ore prima.

Uomini, con il volto coperto e berretto in testa, hanno partecipato al corteo funebre fino alla St. Peter’s Cathedral. Presenti anche MLAs dello Sinn Fein, Gerry Kelly e Caral Ni Chuilin.

La bara era drappeggiata da una Starry Plough flag e dal tricolore irlandese.

Durante i funerali, Padre Gary Donegan ha definito la morte di McElkerney “un’enorme tragedia”.

Ha dichiarato: “Secondo la sua famiglia, la perdita di molti amici nel conflitto, ha avuto un’influenza profonda sulla decisione di Martin di lasciarsi coinvolgere direttamente in ciò che vengono eufemisticamente chiamati “Troubles”.

Padre Donegan ha ricordato che McElkerney “ebbe inizialmente una  vita serena” fino a quando la sua famiglia “non fu sbattuta fuori dalla propria casa a North Belfast agli esordi dei Troubles”.

McElkerney fu condannato a 3 ergastoli per gli omicidi di Kevin Valliday (11 anni), Stephen Bennett (14 anni) e il soldato Kevin Waller (20 anni), morti in un  attentato dell’INLA a Divis Flats, West Belfast, nel 1982.

Nel 1999, McElkerney fu tra i primi prigionieri dell’Irish National Liberation Army a essere rilasciato secondo i termini dell’Accordo del Venerdì Santo.

Ad inizio settimana un gruppo di uomini, in camicia bianca, cravatta nera e passamontagna, aveva tributato onore paramilitare all’ex leader dell’INLA, scatenando forti critiche tra le fila politiche, compreso lo Sinn Fein.

E’ poi emerso che l’arma utilizzata per sparare alcuni colpi era già stata messa in evidenza in un documentario della BBC.

Tratto da Irish News

 

Immagini tratte da Belfast Telegraph

.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.