LOUGHGALL, PRESTO UNA DECISIONE SU UNA NUOVA INCHIESTA SU MEMBRI DELL’IRA UCCISI DALLA SAS

Il Procuratore generale di Inghilterra e Galles, è in procinto di decidere se si debba avviare una nuova inchiesta sullaa  morte di alcuni appartenenti al’IRA, uccisi dalle forze speciali della SAS

La sparatoria, compiuta della SAS, avvenne l’8 maggio del 1987, nei pressi della Stazione della Royal Ulster Constabulary di Loughgall, nella contea di Armagh,ed è considerata uno degli avvenimenti più controversi dell’epoca dei Troubles.  Durante il violento scontro a fuoco, furono uccisi otto uomini dell’IRA, più un civile.

Il Procuratore Jeremy Wrigh, dovrà decidere se una nuova inchiesta possa essere interrotta, nel caso venissero rivelate informazioni che possano mettere a rischio la sicurezza nazionale. A sollevare la questione è stato il NIO.

John Larkin, Procuratote Generale del Nord Irlanda, ha domandato che si avviasse una nuova inchiesta, dopo che la Corte Europea per i Diritti Umani di Strasburgo ha decretato che a Laughgall ci fu una violazione dei diritti umani. Le circostanze sul modo in cui gli uomini morirono sono controverse, e questo dovrebbe essere oggetto di di un’investigazione da parte dei medici legali, sulla base di precedenti rapporti sullo scontro a fuoco.

Il NIO ha dichiarato “Larkin è un ufficiale giudiziario indipendente, così come l’AGNI (Attorney General for Northern Ireland, ndr). Prenderà la sua decisione indipendentemente dal Governo, ambedue hanno a disposizione le stesse opzioni, inclusa la decisione su quale sia la direzione che dovranno seguire le indagini. La decisione del Segretario di Stato, non rispecchia in alcun modo una mancanza di fiducia nel ruolo svolto dal Procuratore Generale del Nord Irlanda”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.