PIRA DERRY, IL TRIBUTO DI McGUINNESS A 40 ANNI DALLA MORTE DI JOHN STARRS

John Starrs, Volontario della Derry Brigade della PIRA, fu ucciso a 19 anni da un soldato britannico il 13 maggio 1972. Per Martin McGuinness fu “il più coraggioso dei coraggiosi”
Sotto la pioggia battente di domenica sera, circa trecento repubblicani si sono riuniti al monumento del Bogside e Brandywell per ricordare la morte di John Starrs, insieme ai suoi familiari ed ex compagni.
Tra di loro Gerry Doherty, che fu ferito nell’attentato, e che ha aperto i discorsi rivolgendosi proprio alla famiglia.
A parlare è stato poi Martin McGuinness, ex comandante della stessa Derry Brigade, ora vice Primo Ministro dell’Irlanda del Nord.
“Gli eventi della Bloody Sunday avvicinarono gli adolescenti all’IRA. Quando successe, John Starrs era nell’esercito al Sud. Avrebbe potuto vivere facilmente una vita comoda e continuare a fare tutto quello che faceva, ma non era preparato per farlo. Era pronto a rinunciare a tutte le opportunità che gli si erano presentate. Tornò nella sua città. Tornò a Brandywell e si unì al Primo Battaglione della Derry Brigade dell’Óglaigh na hÉireann.
“Il suo addestramento militare fu di enorme vantaggio all’IRA. Non era un esercito organizzato, nulla di più lontano dalla verità. Eravamo giovani che ne avevano avuto abbastanza e avevamo deciso che avevamo il diritto di opporci alle forze di occupazione e combatterle.
“John Starrs e la sua esperienza di soldato furono un guadagno per l’IRA in questa città. Era molto stimato, e furono gli omicidi di membri dell’IRA come lui a cambiare l’opinione della gente di Derry.
“Con la forza di sacrifici come quello di John Starrs, una città Nazionalista e Cattolica è stata nel corso degli ani repubblicanalizzata in un modo in cui non lo era mai stata in passato”.
L’omaggio di McGuinness si è rivolto poi anche a Rosie Carlin, di Creggan, descritta come “una sostenitrice dell’IRA, dello Sinn Féin e di tutto ciò che è Repubblicano per l’intera vita”.