Tag Archives: provisional sinn fein

È MORTO RUAIRÍ Ó BRÁDAIGH, COMANDANTE DELL’IRA E FONDATORE DELLO SINN FÉIN

L’ex presidente dello Sinn Féin e fondatore del Republican Sinn Féin dopo la separazione del 1984 è morto a 81 anni Dalla border campaign dell’IRA del 1956 al ruolo di chief of staff, fino ad arrivare alla separazione dal movimento dei Provisionals, Ó Brádaigh è stato protagonista di tutte le fasi della storia recente irlandese. Sotto la sua guida, lo Sinn Féin promosse la

Continua a leggere

EX SENATORE IRLANDESE: LO SINN FÉIN “COME SCIENTOLOGY”

Lo Sinn Féin è sulla cresta dell’onda tra i giovani irlandesi e l’ex senatore della Repubblica d’Irlanda Eoghan Harris lancia l’allarme: “Abbiamo completamente fallito in quarant’anni di lotta contro il revisionismo” Dalle pagine del Sunday Independent, che “vanta” una tradizione di aperta lotta contro i repubblicani, Eoghan Harris si scaglia contro lo Sinn Féin, ora secondo solo al Fine Gael: “Coloro

Continua a leggere

PIRA DERRY, IL TRIBUTO DI McGUINNESS A 40 ANNI DALLA MORTE DI JOHN STARRS

John Starrs, Volontario della Derry Brigade della PIRA, fu ucciso a 19 anni da un soldato britannico il 13 maggio 1972. Per Martin McGuinness fu “il più coraggioso dei coraggiosi” Sotto la pioggia battente di domenica sera, circa trecento repubblicani si sono riuniti al monumento del Bogside e Brandywell per ricordare la morte di John Starrs, insieme ai suoi familiari

Continua a leggere

HUNGER STRIKE 1981. L’IRSP DÀ RAGIONE A RICHARD O’RAWE

Secondo l’Irish Republican Socialist Party, le accuse di Blanketmen sono vere: è il risultato dell’inchiesta appena completata, annunciato l’11 aprile durante un incontro pubblico a Belfast Anche l’IRSP si unisce al coro di accuse contro la leadership del Provisional Sinn Féin: il comitato che gestiva i negoziati durante l’Hunger Strike del 1981, il controverso Kitchen Cabinet separato perfino dall’Army Council

Continua a leggere

ESCLUSIVA. GERARD HODGINS, HUNGER STRIKER NEL MAZE

La seconda parte dell’intervista rilasciata da Gerard Hodgins a Flavio Bacci. Il 14 settembre 1981 smise di essere uno ‘spettatore’ iniziando lo sciopero della fame dopo la morte di 10 suoi compagni, tra cui Bobby Sands. Il ruolo giocato dai familiari dei prigionieri e soprattutto le presunte offerte del governo britannico che avrebbero garantito il soddifascimento di 4 delle 5

Continua a leggere

HUNGER STRIKE 1981. SVELATI I NUOVI DOCUMENTI

Pubblicati i documenti sulle presunte verità che hanno portato alla conclusione dell’Hunger Strike del 1981, scioperò che vide tra le sue vittime Bobby Sands I nuovi documenti sono stati svelati su richiesta del Londonderry Sentinel sulla base del Freedom of Information Act. Accedi alla Documentazione e Analisi della stessa Traduci l’articolo…

Continua a leggere

RSF SMENTISCE LE AFFERMAZIONI SUL REAL IRA

Su invito di Massimiliano Vitelli, portavoce per l’Italia del Republican Sinn Fein, pubblichiamo comunicato di smentita delle dichiarazioni attribuiti dal Derry Journal contro il Real IRA Massimiliano Vitelli Republican Sinn Féin portavoce per l’Italia Chiarimento di Emmett Walsh sulle critiche alla Commemorazione del Republican Sinn Féin a Derry In un comunicato Emmett Walsh ha inteso chiarire il senso delle sue

Continua a leggere

INVIATA EMAIL ‘DISSIDENTE’ DAGLI UFFICI DELLA CONFEDERATION OF COMMUNITY GROUPS

Lo scorso mese, una email a nome del Republican Sinn Fein, contente frasi di scherno nei confronti del Provisional IRA e di altri raggruppamenti repubblicani in relazione alle dichiarazioni in occasione della commemorazione di Pasqua a Newry, è partita da uno dei pc degli uffici della Confederatione of Comminity Groups (CCG). Eddy McKeown, membro del RSF e volontario presso la

Continua a leggere

L’ATTUALE SITUAZIONE MILITARE IN IRLANDA – RSF

Il Republican Sinn Fein ha hadivulgato la seguente dichiarazione: E’ trapelato che la cosiddetta “riduzione” del personale militare nelle sei Contee d’Irlanda ancora occupate fino al totale ritiro -salvo invio di rinforzi- vedrà invece, nel mese di gennaio, la partenza di solo trenta unità di agenti della Corona. Oltre 5.000 soldati britannici rimarranno di stanza dove sono attualmente. Il fatto

Continua a leggere