È MORTO RUAIRÍ Ó BRÁDAIGH, COMANDANTE DELL’IRA E FONDATORE DELLO SINN FÉIN

L’ex presidente dello Sinn Féin e fondatore del Republican Sinn Féin dopo la separazione del 1984 è morto a 81 anni

Dalla border campaign dell’IRA del 1956 al ruolo di chief of staff, fino ad arrivare alla separazione dal movimento dei Provisionals, Ó Brádaigh è stato protagonista di tutte le fasi della storia recente irlandese.

Sotto la sua guida, lo Sinn Féin promosse la politica di Éire Nua – Nuova Irlanda – che auspicava un’Irlanda federale riunificata in quattro provincie, e riconobbe l’Irish Special Court di Green Street, a Dublino, dove numerosi attivisti venivano condannati senza accuse sulla base del loro rifiuto di riconoscere la corte, che veniva considerato una “prova”.

Su un punto, però, non scese mai a compromessi: “La lotta armata e sedere in parlamento si escludono a vicenda”, affermò nel 1986: per lui, la politica di Adams e McGuinness, “l’armalite e i seggi”, non avrebbe fatto altro che cementificare la partizione dell’isola e mantenere saldo il dominio britannico sulle Sei Contee Occupate.

Separatosi dai Provisionals e fondato il Republican Sinn Féin, Ó Brádaigh è rimasto fedele alla visione di Repubblicano integerrimo che aveva di se stesso, guardando ai recenti sviluppi storici – il cessate il fuoco del 1996, il Good Friday Agreement del 1998, il disarmo del 2005 e l’ingresso di McGuinness in un governo in condivisione con Ian Paisley, nel 2007 – come “completi tradimenti”.

Ruarí Ó Brádaigh lascia la moglie, Patsy, e sei figli.

Tratto da The Guardian

2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.