OTTO MILIONI E MEZZO PER LA DECONTAMINAZIONE DEL MAZE

Critico il rapporto rilasciato dal Northern Ireland Audit Office al termine di un’indagine: le spese per la riqualificazione di Long Kesh sfiorano già i ventun milioni, ma non bastano ancora

Lentissimo e costosissimo il processo di decontaminazione dell’ex base militare, poi divenuta tristemente famosa con il dramma della lotta carceraria negli H-Blocks; ceduta otto anni fa all’esecutivo di Stormont, grava ora sul budget di spesa già pesantemente elevato: secondo il rapporto, non sono da sottovalutare i rischi legati alle sperimentazioni sul sottosuolo testate su quel terreno prima che divenisse di proprietà del governo dell’Irlanda del Nord, e che ancora conserva tracce di carburante, piombo amianto e pericolosi prodotti chimici.
“La nostra revisione della documentazione offriva dettagli scarni sull’entità del lavoro di analisi del territorio che secondo l’OFMDFM (Office of First Minister and Deputy First Minister) i siti avrebbero richiesto in seguito al trasferimento di proprietà”, si legge nel rapporto, “e questo è sorprendente, visto che la condizione di trasferimento includeva che l’Esecutivo si assumesse i costi di rendere i siti idonei e pronti all’uso nel momento in cui venivano rilasciati”.
L’OFMDFM ha dichiarato che il Ministro della Difesa ha messo in chiaro che non avrebbe iniziato alcun processo di decontaminazione, perché attuarlo prima che il trasferimento dei terreni fosse completato avrebbe solo causato ulteriori ritardi.
Il rapporto evidenziava anche, però, due processi di riqualificazione andati a buon fine: il Peace Bridge a Derry e Crumin Jail a Belfast, ex istituto carcerario da poco aperto al pubblico.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.