Tag Archives: shoot-to-kill

RUC: “NESSUNA LEGGE VIETAVA DI DIRE BUGIE”

Alcune prominenti figure che negli anni ’80 appartenevano al tristemente noto Royal Ulster Constabulary (RUC) hanno rilasciato sconcertanti dichiarazioni: lo rivelano i documenti dagli Archivi di Stato Secondo i documenti appena desecretati, la dichiarazione fu rilasciata durante una cena organizzata dall’allora capo del RUC, John Hermon; cena a cui partecipò “il solito contatto segreto” del governo irlandese insieme ad un

Continua a leggere

CADONO LE ACCUSE PER UNO DEI ‘COLOMBIA THREE’

Martin McCauley, incriminato per possesso di tre fucili, è stato oggi prosciolto dalle accuse. McCauley è uno dei ‘Colombia Three’ Rimasto gravemente ferito in un’operazione shoot-to-kill che uccise anche un 17enne, Michael Tighe, nel 1982, Martin McCauley fu iarrestato tre anni dopo in Colombia insieme a Niall Connolly e James Monaghan. I tre divennero conosciuti come i ‘Colombia Three’. I tre furono accusati di

Continua a leggere

OMICIDIO PEARSE JORDAN, PSNI E CORONER RICORRONO IN APPELLO

Sia il coroner che un capo della polizia hanno deciso di ricorrere in appello contro il verdetto del giudice della High Court sull’omicidio di Pearse Jordan, che annullava l’indagine tenutasi sul caso Pearse Jordan fu ucciso più di vent’anni fa in uno dei numerosi casi in cui le forze di sicurezza applicarono la controversa strategia dello “shoot-to-kill”. In gennaio, il

Continua a leggere

HIGH COURT: “INVALIDA” L’INDAGINE SULL’OMICIDIO DI PEARSE JORDAN

Ci sarà una nuova indagine sull’omicidio di Pearse Jordan: storico il verdetto dell’High Court su uno dei più controversi casi di shoot-to-kill Pearse Jordan, Volontario dell’IRA, aveva 22 anni quando una squadra della RUC lo freddò su Falls Road con tre colpi alla schiena, dopo aver urtato la sua auto con la propria, che non portava insegne. In ottobre 2012,

Continua a leggere

CASO PEARSE JORDAN. LA FAMIGLIA: “L’INCHIESTA FU FALLACE”

L’High Court ha ascoltato il legale della famiglia di Pearse Jordan, in uno dei sette casi di alto profilo in cui si accusano le forze di sicurezza britanniche di essere ricorse allo shoot-to-kill, a discapito delle leggi per la protezione dei diritti umani Secondo testimoni oculari, Pearse Jordan, Volontario dell’IRA 23enne, fu ucciso da un colpo alla schiena mentre tentava di

Continua a leggere

OMICIDIO JOE McCANN. HET: “INGIUSTIFICATO E ILLEGALE”

Conclusa l’indagine dell’Historical Enquiries Team, che ha decretato come “ingiustificato” l’omicidio a sangue freddo di Joe McCann, Volontario della Official IRA ucciso dai parà dell’Esercito britannico nell’aprile 1972 Descritto alle forze armate e alla polizia come “pericoloso e armato”, McCann venne colpito a morte mentre tentata di sfuggire ad un arresto. Contraddicendo la versione fornita dalla Royal Ulster Constabulary e

Continua a leggere

OMICIDIO PEARSE JORDAN. INCHIESTA CONCLUSA SENZA SOLUZIONE

La giuria non ha “trovato punti d’accordo” su questioni chiave, come decretare se la forza impiegata fosse sproporzionata o meno Pearse Jordan, Volontario dell’IRA, fu ucciso dal Royal Ulster Constabulary (RUC)  in uno shoot-to-kill nel 1992 a Belfast: si è conclusa oggi la ventennale battaglia legale della famiglia, che in passato ha anche visto due vittorie contro il sistema legale

Continua a leggere

RELATIVES FOR JUSTICE: “L’ESERCITO EBBE IL VIA LIBERA PER LO SHOOT-TO-KILL”

Rinvenuto un documento segreto che prova che nel 1972 fu a tutti gli effetti dichiarata un’amnistia per i soldati britannici all’indomani della fine di un cessate il fuoco dell’IRA: lo denuncia il gruppo Relatives for Justice Il 9 luglio 1972 si concluse un cessate il fuoco dell’IRA di sole 48 ore: il giorno successivo, in un meeting a Stormont, i

Continua a leggere

LOUGHGALL 1990. PER LA CORTE “GIUSTIFICATO” LO SHOOT-TO-KILL

Dessie Grew, 37 anni, e Martin McCaughey, 23, morirono in un agguato della SAS (Special Air Service) il 9 ottobre 1990, uno degli esempi più controversi di applicazione dello “shoot-to-kill”. Ma la giuria giustifica i soldati “Controllati e professionali nell’affrontare una grave minaccia alle loro vite”: questo il verdetto pronunciato alle Laganside Courts di Belfast sui soldati della SAS coinvolti,

Continua a leggere

SHOOT-TO-KILL. APERTA UN’INCHIESTA SU DUE OMICIDI DEL SAS

Martin McCaughey e Dessie Grew furono uccisi da 72 proiettili in un agguato del SAS vicino ad una fattoria di Lislasley, nei pressi di Loughgall (Co. Armagh) il 9 ottobre 1990. Dopo dodici anni, prevista per lunedì l’apertura di un’inchiesta 72 colpi: 48 colpirono Grew (37 anni) e 10 raggiunsero McCaughey (23 anni). A sparare furono quattro soldati del corpo

Continua a leggere
« Vecchi articoli