Tag Archives: peace process

La Colombia concede l’amnistia al trio dell’IRA

Dopo quasi 2 decenni dall’arresto, è stata concessa l’amnistia a tre membri dell’IRA accusati di addestrare ribelli colombiani nelle tecniche di fabbricazione di bombe La concessione dell’amnistia a Niall Connolly, James Monaghan e Martin McCauley è da intendersi parte del processo di pace in corso in Colombia. Noti come i Colombia Three, i tre uomini dell’IRA furono arrestati all’aeroporto di

Continua a leggere

BLAIR SULLA BREXIT: “IL NO-DEAL AVRÀ CONSEGUENZE DISASTROSE SUL PROCESSO DI PACE IN NORD IRLANDA”

Tony Blair non ha usato eufemismi: una no-deal Brexit porterebbe a “conseguenze “devastanti” per il processo di pace in Irlanda del Nord” Un’uscita senza accordo (no-deal Brexit) “porterebbe inevitabilmente a un hard border che spaccherebbe l’isola d’Irlanda e il Regno Unito”: queste le parole di Tony Blair, da sempre dichiaratamente a favore della fazione del Remain. “Un confine del genere, che sarebbe molto, molto

Continua a leggere

BREXIT. LO SINN FEIN ESORTA IL PREMIER IRLANDESE E ‘RIMANERE SALDO’ SUL BACKSTOP

Il popolo irlandese, l’economia irlandese e il processo di pace in Irlanda devono tutti essere protetti – Mary Lou McDonald, leader Sinn Fein La leader dello Sinn Fein ha esortato il Premier irlandese Leo Varadkar a “stare fermo” sul backstop, dopo che i parlamentari hanno respinto l’accordo di Theresa May. I piani della Brexit proposti dal Primo Ministro britannico, si

Continua a leggere

MARTIN McGUINNESS OMAGGIA LA REGINA: “MI PIACE”

Dopo la stretta di mano e il brindisi, Martin McGuinness parla senza mezzi termini: “La Regina mi piace, non vedo perché dovrei disprezzarla” Non solo un apprezzamento, ma anche una lode diretta: “Ho apprezzato il coraggio che ha mostrato nell’incontrarmi, e ho apprezzato i contatti che abbiamo avuto”. Con queste parole Martin McGuinness ha fugato ogni dubbio sulla sua posizione

Continua a leggere

IAN PAISLEY: MORTE DI UN UOMO D’ODIO

“Ian Paisley è stato uno dei più grandi ‘uomini d’odio’ dell’Europa Occidentale.” Da The Pensive Quill, il commento di Anthony McIntyre alla morte di Ian Paisley, ‘statesman‘ (uomo di stato) per alcuni, ‘hatesman‘ (uomo d’odio) per altri “La nostra politica è ancora così fragile che ci tocca raccontare bugie ridicole su un individuo che è stato indiscutibilmente un mostro?” –

Continua a leggere

MONITO DI HAASS AL NORD IRLANDA: “LA VIOLENZA POTREBBE RIEMERGERE”

L’ex diplomatico americano ha espresso preoccupazione per un possibile ritorno alla violenza  se i problemi del passato non vengono risolti Richard Haass ha insistito sul fatto che la polemica degli OTR (On the Runs, ndr) non deve trasformarsi in una scusa per leaders per fare retromarcia sugli sforzi di progredire. Parlando al Congresso a Washington, Haass ha sottolineato come i

Continua a leggere

SINN FÉIN: “IL SDLP HA ABBANDONATO IL GOOD FRIDAY AGREEMENT”

Approvato un decreto per cui i condannati per crimini gravi non potranno più accedere alla carica di SPAD (Special Political Adviser) a Stormont. Bufera contro il SDLP, astenuto Sì degli unionisti e di Alliance, contrari Sinn Féin e Greens, ma il decreto è passato con 56 voti favorevoli e soli 28 contrari, e non è mancato l’attacco dello Sinn Féin

Continua a leggere

AL VIA UNA CONFERENZA DI PACE A DERRY

L’evento, della durata di tre giorni, è stato organizzato da Rotary International e dal University of Ulster’s INCORE Institute Come gli altri paesi possano imparare dal Nord Irlanda: questo l’argomento della conferenza di pace che si è aperta oggi a Derry, e che vede la partecipazione di centinaia di delegati, tra politici, uomini d’affari accademici ed attivisti. Tra i relatori, Juan José

Continua a leggere

ADAMS AI DISSIDENTI: “RIFLETTETE SUL REFERENDUM, POSSIAMO VINCERE”

“Mi appello a coloro che vengono abitualmente definiti ‘dissidenti’ perché riconoscano il potenziale che del referendum sulla riunificazione” Al lancio ufficiale della campagna dello Sinn Féin per il referendum sull’Unità dell’Irlanda, Gerry Adams ha invitato “tutti i Repubblicani e Nazionalisti, al di là della loro opinione sul processo di pace e delle loro scelte politiche” a cogliere “l’opportunità di raggiungere gli

Continua a leggere
« Vecchi articoli