Tag Archives: Loughinisland massacre

I GIORNALISTI ARRESTATI PER IL DOCUMENTARIO SU LOUGHINISLAND ACCUSANO IL GOVERNO: “È IRONIA PARLARE DI LIBERTÀ DI STAMPA”

Due reporter di Belfast arrestati dopo l’uscita di un documentario che denunciava la collusione della polizia con i paramilitari lealisti nel massacro di Loughinisland hanno attaccato il governo, che ha dichiarato il 2019 “l’anno della libertà di stampa” “Surreale”: è così che Trevor Birney e Barry McCaffrey hanno definito la situazione in cui loro, le loro famiglie e i loro

Continua a leggere

FURTO DI DOCUMENTI SUL MASSACRO DI LOUGHINISLAND. “L’MI5 NON C’ENTRA”

Il Chief Constable della PSNI Hamilton ha dichiarato al Policing Board che non era in atto alcuna operazione dei servizi segreti britannici che riguardasse i documenti relativi al massacro di Loughinisland Il Police Ombudsman sta investigando sulla sospetta sparizione di documenti inerenti la strage lealista di Loughinisland, in cui persero la vita sei uomini nel 1994. I documenti riguardavano un’indagine della polizia,

Continua a leggere

LE VITTIME DEL CONFLITTO IN PROTESTA A STORMONT

Il 20 ottobre scorso, le vittime del sanguinoso conflitto che ha flagellato il Nord Irlanda hanno inscenato una protesta a Stormont per far pressione sui politici, affinchè si impegnino ad affrontare l’eredità del passato La giornata di azione è stata organizzata, con la collaborazione del Pat Finucane Centre, in concomitanza con un nuovo round di colloqui politici volti ad affrontare

Continua a leggere

ACCUSE AL GOVERNO BRITANNICO: PROCURÒ ARMI ALL’UDA

I parenti delle vittime della strage di Loughinisland (giugno 1994) hanno portato in tribunale il governo britannico con l’accusa di aver procurato armi ai paramilitari lealisti negli anni più sanguinosi dei Troubles Le accuse pesano come macigni sul Ministero della Difesa e sulla PSNI: avrebbero aiutato – o quantomeno chiuso un occhio – a far entrare di nascosto a Belfast

Continua a leggere

EURO 2012. UDA: “DISASTROSE RIPERCUSSIONI” PER IL TRIBUTO A LOUGHINISLAND

Aspra polemica lealista sulla decisione della Football Association of Ireland e della UEFA di accordare il permesso alla squadra della Repubblica d’Irlanda di indossare fasce nere a lutto durante la partita del 18 giugno, anniversario dell’attentato di Loughinisland Quando i paramilitari lealisti dell’UVF (Ulster Volunteer Force) irruppero nell’Heights Bar (Loughinisland, Co. Down) il 18 giugno 1994, uccidendo sei civili Cattolici,

Continua a leggere

EURO 2012. L’EIRE IN CAMPO RICORDANDO LE VITTIME DI LOUGHINISLAND

Fasce a lutto sul braccio per ricordare il massacro di Loughinisland (Co. Down): la squadra della Repubblica d’Irlanda scenderà in campo contro l’Italia il mese prossimo per ricordare le vittime dell’attentato all’Heights Bar, uccise da una bomba dell’UVF mentre guardavano la stessa partita Giugno 1994, Coppa del Mondo. I paramilitari lealisti irrompono sparando all’Heights Bar durante la partita Irlanda-Italia: muoiono

Continua a leggere

LOUGHINISLAND MASSACRE, LA FAMIGLIA INIZIA IL PROCEDIMENTO LEGALE

Primo passo davanti all’High Court per l’azione legale intentata contro il rapporto del Police Ombudsman dalle famiglie delle vittime della follia lealista al The Heights Bar  “Prove non sufficienti a dimostrare collusione fra le forze di sicurezza e i paramilitari lealisti”: l’inchiesta del Police Ombudsman liquida così una questione che, invece, per le famiglie delle vittime è tutt’altro che chiusa.

Continua a leggere

MASSACRO DI LOUGHINISLAND: FALLIMENTO DELLA POLIZIA, MA NON CI FU COLLUSIONE

Sebbene le famiglie delle vittime continuino ad esserne fermamente convinte, l’Ombudsman Al Hutchinson afferma che dall’inchiesta non sono emerse prove sufficienti a stabilire che ci fu collusione fra l’UVF e il Royal Ulster Constabulary (RUC) di Elena Chiorino L’attentato al pub di Loughinisland (Co. Down) “The Heights Bar”, firmato Ulster Volunteer Force (UVF), uccise sei persone, che stavano guardando la

Continua a leggere

RAPPORTO LOUGHINISLAND AL SECONDO RINVIO

Rinviata al ‘dopo elezioni’ il rapporto sulla strage del 1994 Avrebbe dovuto essere pubblicato il 21 marzo prossimo il rapporto del Police Ombudsman sulla strage che nel 1994 insanguinò l’Heights Bar di Loughinisland. Sei cattolici perirono sotto i 200 colpi sparati da una banda dell’UVF. I dubbi dei familiari delle vittime sulla collusione delle forze di sicurezza e di intelligenze

Continua a leggere

NON LUOGO A PROCEDERE CONTRO UN AGENTE DI POLIZIA PER LA STRAGE DI LOUGHINISLAND

Il riservista era sospettato di collusione con l’UVF nella sparatoria all’Heights bar nella quale morirono 6 persone e furono sparati 200 colpi Era il 18 giugno 1994 quando 2 uomini fecero irruzione all’Heights bar di Loughinisland e aprirono il fuoco sui presenti. Sei i morti, tra cui un ottantasettenne, e cinque i feriti. Sparati in totale 200 colpi. I parenti

Continua a leggere
Recent Entries »