Tag Archives: Danny Morrison

HUNGER STRIKE 1981. L’IRSP DÀ RAGIONE A RICHARD O’RAWE

Secondo l’Irish Republican Socialist Party, le accuse di Blanketmen sono vere: è il risultato dell’inchiesta appena completata, annunciato l’11 aprile durante un incontro pubblico a Belfast Anche l’IRSP si unisce al coro di accuse contro la leadership del Provisional Sinn Féin: il comitato che gestiva i negoziati durante l’Hunger Strike del 1981, il controverso Kitchen Cabinet separato perfino dall’Army Council

Continua a leggere

HUNGER STRIKE IN PALESTINA, KHADER ADNAN COME BOBBY SANDS

Per Irish Friends of Palestine parla Danny Morrison, segretario del Bobby Sands Trust, in un appello per l’immediato rilascio di Khader Adnan, prigioniero politico palestinese in fin di vita dopo 65 giorni di sciopero della fame Danny Morrison, lui stesso vittima dell’internamento britannico, fu nominato portavoce da Bobby Sands ai tempi del tragico sciopero della fame del 1981. Ora segretario

Continua a leggere

APPELLO DI O’RAWE: “SULL’HUNGER STRIKE LA MACCHINA DELLA VERITÀ”

Richard O’Rawe sfida Gerry Adams, Danny Morrison e Bik McFarlane: “Sottoponiamoci alla prova della macchina della verità: risolverà la controversia sull’hunger strike una volta per tutte, e mostrerà chi di noi sta mentendo”. “Mi hanno chiamato bugiardo per anni. Questa è la loro opportunità per provare ciò che sostengono”. Lo scopo di O’Rawe è uno solo: provare inconfutabilmente la veridicità

Continua a leggere

HUNGER STRIKE 1981, RICHARD O’RAWE Vs DANNY MORRISON

Si aprono le “danze” tra Richard O’Rawe autore dei libri “Blanketmen” e “Afterlives” e Danny Morrison. Al centro del contezioso il famigerato accordo proposto dal governo britannico, accolto con favore da Danny Morrison e Brendan McFarlane, ma rigettato dalla leadership dell’IRA. Tale offerta avrebbe potuto salvare la vita di 6 dei 10 hunger strikers

Continua a leggere

HUNGER STRIKE 1981. I FAMILIARI DI RAYMOND McCREESH RIGETTANO LE ACCUSE INGLESI

Reazione dei familiari dell’hunger striker Raymond McCreesh –  il 21 maggio 1981 nel 61esimo giorno di sciopero della fame negli H-Blocks del Maze – a pochi giorni dall’apertura degli archivi dei documenti governativi britannici sui fatti del 1981 I familiari di Raymond McCreesh respingono con rabbia le accuse del governo britannico contenuto in un documento facente parte degli archivi relativi

Continua a leggere

I FILES SVELATI SULL’HUNGER STRIKE 1981 ‘DEMOLISCONO’ LA TEORIA DI O’RAWE

Il giorno dopo l’apertura degli archivi sui fatti che hanno caratterizzato l’anno 1981, una scia di rivelazioni, conferme e smentite non fanno che alimentare la guerra di parole tra l’ex prigioniero Richard O’Rawe, autore di Blanketmen e Afterlives, i vertici di allora dell’IRA e il governo britannico Trent’anni dopo l’hunger strike 1981, l’apertura degli archivi di Londra, Belfast e Dublino ‘potrebbero’

Continua a leggere

RICHARD O’RAWE: L’ARMY COUNCIL DELLA PIRA LASCIÒ MORIRE GLI HUNGER STRIKERS

È una pagina di storia cupa e dolorosa quella che scrive Richard O’Rawe, ex prigioniero della PIRA e autore del best-seller Blanketmen: la sua verità sulle pagine del numero odierno del Sunday World. “Gli Hunger Strikers avevano vinto contro la Thatcher. Si arrese per prima, capitolò alle loro richieste, ma nessuno lo disse ai ragazzi.” di Suzanne Breen Traduzione di

Continua a leggere

L’HUNGER STRIKE E GLI EVENTI DEL 1980 POSERO LE BASI PER LA TRAGEDIA DEL 1981

Editoriale tratto da North Belfast News di Danny Morrison Parecchi ‘documenti di Stato’ sono appena stati resi pubblici a Dublino. Belfast e Londra sottostando alla ‘regola dei 30 anni’ riferiscono dello sciopero della fame del 1980. Alcune delle note interne sono state, senza dubbio, a volte scritte con cautela e con un occhio alla storia. Ma molte sono state scritte

Continua a leggere

BOBBY SANDS CYDER. CASAPOUND ITALIA “NON HA IL DIRITTO DI USARE BOBBY SANDS”

CasaPound Italia: Nessun diritto di usare il nome o l’immagine di Bobby Sands Comunicato integrale firmato da Danny Morrison a nome del Bobby Sands Trust Poche settimane fa, abbiamo ricevuto un numero di email in relazione ad un’organizzazione italiana, CasaPound Italia, la quale intendeva fare o aveva già dato il via ad un commercializzazione utilizzando il nome di Bobby Sands.

Continua a leggere

LA ‘GIOVANE’ MUSICA ITALIANA RICORDA I MARTIRI DI LONG KESH

Il conflitto nordirlandese continua ad interessare le giovani generazioni italiane Long Kesh è il titolo di una delle canzoni contenute nel cd ‘H’, opera della giovane band bergamasca ‘Belfast‘, formatasi nel 2007. I suoi componenti sono Paolo Ghidini (chitarra e voce), Stefano Maffeis (basso), Paolo Nava (tastiere e pianoforte) e Herman Cavariani (batteria e percussioni). Doveroso ricordare la menzione che

Continua a leggere
« Vecchi articoli