Tag Archives: apartheid

IL NORD IRLANDA FRA FUTURO E PASSATO: UNA PACE A META’

Editoriale tratto di Flavio Bacci L’Irlanda del Nord è in pace. La guerra è finita. Si deve guardare avanti. Centinaia di slogan hanno accompagnato i massicci cambiamenti politici in atto nelle sei contee del Nord Irlanda negli ultimi 10-20 anni. L’IRA si è fatta sempre più timida, Belfast si è riempita di turisti e studenti alle prese con programmi Erasmus

Continua a leggere

McGUINNESS INVITATO IN SUD AFRICA PER RICORDARE MANDELA

Confermata ufficialmente la partecipazione di Martin McGuinness ad una cerimonia pubblica di commemorazione per l’eroe della lotta all’apartheid morto il 5 dicembre: il Vice Primo Ministro nordirlandese andrà in Sud Africa Domani a Johannesburg, Martin McGuinness si unirà alle decine di migliaia di sudafricani nel rendere omaggio a Nelson Mandela. In seguito anche Gerry Adams si recherà in Sud Africa ad

Continua a leggere

NELSON MANDELA E’ MORTO: COME L’EX PRESIDENTE DEL SUDAFRICA INFLUENZO’ IL NORD IRLANDA

Il leader sudafricano tenne colloqui con i protagonisti del processo di pace, ed ottenne una laurea ‘ad honoris causa’ alla Queen’s University di Belfast L’influenza di Nelson Mandela nel Nord Irlanda ebbe inizio negli anni ottanta, quando il corpo studentesco della Queen’s University di Belfast gli intitolò la Mandela Hall, dopo la sua opposizione all’Apartheid. Ma venne a giocare un

Continua a leggere

AL VIA UNA CONFERENZA DI PACE A DERRY

L’evento, della durata di tre giorni, è stato organizzato da Rotary International e dal University of Ulster’s INCORE Institute Come gli altri paesi possano imparare dal Nord Irlanda: questo l’argomento della conferenza di pace che si è aperta oggi a Derry, e che vede la partecipazione di centinaia di delegati, tra politici, uomini d’affari accademici ed attivisti. Tra i relatori, Juan José

Continua a leggere

MACCHINA DELLA MORTE, LA GUERRA BRITANNICA IN IRLANDA

Approfondimento di Séamas Ó Sionnaigh sullo scandalo scoppiato attorno all’omicidio del repubblicano Sam Marshall, vittima di un agguato in cui scampò Colin Duffy. Una storia di collusioni tra servizi di intelligence britannici e forze paramilitari lealiste, che si protrae fino ai giorni nostri lasciando sulla propria strada vittime tristemente famose quali Pat Finucane e Rosemary Nelson Traduzione a cura di

Continua a leggere

SUD AFRICA. RUOLO SIGNIFICATIVO DELL’IRA IN UN ATTACCO ANTI-APARTHEID

La rivelazione è contenuta nel libro- memoriale “Politics in my Blood” del professor Kader Asmal, fondatore dell’Irish Anti-Apartheid Movement di Sara Parmigiani Kader Asmal, professore in legge al Trinity College di Dublino, afferma nel suo memoriale postumo “Politics in my Blood”, che Gerry Adams fu approcciato per mettere l’esperienza degli uomini dell’IRA a disposizione dei membri dell’ANC (African National Congress)

Continua a leggere