DAGLI USA LE ARMI UTILIZZATE DALL’IRA PER ASSASSINARE GLI ORANGISTI

Le armi utilizzate dall’IRA nella maggior parte degli omicidi tra le file dei membri dell’Orange Order, provenivano da simpatizzanti americani del gruppo terroristico

L’Orange Order pretende una spiegazione da parte delle autorità statunitensi dopo che la notizia è stata divulgata dall’HET (Historical Enquiries Team, ndr).

I files ottenuti dall’Order’s Grand Secretary Drew Nelson, mostrano che la maggior parte delle armi utilizzate per uccidere i suoi membri furono di origine statunitense.

Durante i Troubles, furono assassinati 332 membri dell’Orange Order. La maggior parte per mano dell’IRA.

Le informazioni rilasciate dal HET fanno principalmente riferimento alla fornitura di armi di origine americana  in uno degli attacchi più tragici subiti dall’Orange Order, il massacro avvenuto presso l’Orange Hall di Tullyvallen, Co Armagh, nel 1975.
Armi di origini statunitense potrebbero essere state utilizzate anche nel massacro di Kingsmill nel 1976.

Le statistiche mostrano che un totale di 266 armi sono risultate essere di provenienza estera.
Le cifre mostrano che 149 (56%) delle armi possono essere identificate come provenienti dagli Stati Uniti .
Per quanto riguarda le restanti 98 armi , non è stato possibile identificare il Paese di origine.
Si ritiene che alcune delle armi potrebbero essere state frutto di furti in basi militari.

Un portavoce orangista ha dichiarato: “Questa è una questione molto seria e gli Stati Uniti devo una spiegazione alle famiglie delle persone uccise, per capire come la maggior parte delle armi usate negli omicidi dei nostri membri, sembrano essere state di origine statunitense”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.