Tag Archives: Protestantism

LA BREXIT E IL FANTASMA DEL PASSATO DEL NORD IRLANDA

Editoriale di Robert Fisk per Counterpunch Guardando l’operetta che è la Brexit da molto lontano, non posso che ricordare i miei giorni come corrispondente da Belfast per il Times. I primi anni ’70 furono fra i più terribili, violenti e pericolosi in Nord Irlanda. Ma quello che più mi colpiva non erano le battaglie fra l’esercito e l’IRA e gli

Continua a leggere

VIDEO “NOI ODIAMO I CATTOLICI”, TIFOSI DELL’IRLANDA DEL NORD NEL MIRINO

Un gruppo di tifosi dell’Irlanda del Nord che aveva registrato un video in cui cantavano “noi odiamo i Cattolici” ha ora subito minacce, subito condannate dall’UUP. L’IFA sta intanto identificando i tifosi nel video, a cui verrà proibito di assistere alle partite Il Killen Rangers Football Club, di Castlederg, si era già scusato per il comportamento dei tifosi e aveva

Continua a leggere

DERRY. SLOGAN DELL’IRA SUL MURO DI UNA CHIESA PROTESTANTE

Ricompaiono graffiti dell’IRA a Derry: obiettivo il muro esterno della Ballyarnett Presbyterian Church “Non siete i benvenuti qui”, “f****** la regina” e la scritta “IRA” ripetuta più di una volta: il messaggio che gli autori dei graffiti volevano mandare è chiaro. Secondo le indagini della PSNI, invitata dal DUP a mostrarsi “determinata”, i responsabili avrebbero agito tra le 14;30 di sabato

Continua a leggere

PROTESTANT COALITION, L’ALTERNATIVA AL DUP ALLE PROSSIME ELEZIONI

L’Impartial Report pubblica un’intervista audio a Willie Frazer, tra i fondatori del nuovo partito unionista Il nuovo partito unionista nato sulle esigenze emerse dal protrarsi delle flag protests, prenderà parte alle prossime elezioni in opposizione al DUP. A confermarlo è Willie Frazer, tra i fondatori del partito Protestant Coalition, in un’intervista rilasciata all’Impartial Reporter fuori dal Killyhevlin Hotel a Enniskillen,

Continua a leggere

DUP: “PARADES COMMISSION ANTI-PROTESTANTE”

La Parades Commission nega le accuse avanzate oggi (mercoledì) da Paul Givan (DUP) durante un meeting “Mio padre è stato Orangista per tutta la vita, e io sono cresciuta in un ambiente strettamente unionista” ha ribattuto Frances Nolan, della Commission. “Essere accusata di essere anti-Protestante è una grave offesa per me”. Il presidente, Peter Osborne, ha poi sottolineato la necessità

Continua a leggere

ROBINSON: “IL NAZIONALISMO È IN CRISI”

“Sempre più Cattolici si definiscono Nordirlandesi, l’obiettivo Repubblicano di un’Irlanda unita è più lontano che mai” Il giudizio di Peter Robinson non sembra avere ombre di dubbio: il numero dei Cattolici che ora si definiscono Nordirlandesi è in crescita, ‘chiaro indice’ di una crisi del Nazionalismo: “Il grande piano di Gerry Adams è fallito, e per evitare lo scontro con

Continua a leggere

L’UDA CACCIA DI CASA UNA FAMIGLIA PER UNA T-SHIRT

È bastata una t-shirt dell’Irlanda perché l’UDA provasse a cacciare di casa una famiglia Protestante di Coleraine. Lo racconta la vittima “Hanno preso di mira casa nostra con le molotov dopo aver visto mio figlio diciottenne indossare una t-shirt con scritto ‘Io tifo per l’Irlanda’, riferita alla squadra di calcio”, racconta la donna, madre di tre figli. Al momento dell’attacco

Continua a leggere

IL ‘RITORNO’ DELLA TWELFTH. SCONTRI AD ARDOYNE

Gravi scontri ad Ardoyne. Rivoltosi con volto coperto e guanti alle mani. La PSNI in difficoltà agisce sparando proiettili di gomma e ricorrendo ai cannoni ad acqua di Sara Parmigiani Aggiornamento ore 23.56 (ore 22.56 locali) E’ ancora Andrea Varacalli a fornire aggiornamenti sulla situazione ad Ardoyne. Un cannone ad acqua colpisce in pieno un ragazzo. Caduto a terra battendo

Continua a leggere

MATT BAGGOTT: “I RIOTS DI EAST BELFAST SONO UN CAMPANELLO D’ALLARME”

“I gravi scontri scoppiati a East Belfast sono un campanello d’allarme che deve portare a raddoppiare gli sforzi per assicurare una pace duratura in Irlanda del Nord.” Queste le parole di Matt Baggott, capo della polizia, in riferimento ai riots nei quali tre persone sono state raggiunte da colpi di arma da fuoco di Elena Chiorino “L’accaduto è profondamente preoccupante”,

Continua a leggere
« Vecchi articoli