Tag Archives: Loughinisland

STRAGE DI LOUGHINISLAND, 25 ANNI DOPO

Potrebbe essere un giorno qualunque, invece a Loughinisland è il venticinquesimo anniversario del massacro all’Heights Bar, che uccise sei uomini Un operaio sta lavorando all’ingresso del pub e sorride. Qualche cliente si è fermato per una pinta dopo il lavoro. Sotto un arco, una coppia si sta godendo un tranquillo drink. Un gentleman anziano se ne sta seduto per conto suo.

Continua a leggere

CASO BIRNEY-MCCAFFREY. IL POLICE OMBUDSMAN DICHIARA CHE NON CI FU DENUNCIA PER FURTO

Nel caos scatenato dall’arresto dei due giornalisti – che avevano pubblicato materiale riservato sul caso di Loughinisland ed erano stati accusati di averlo rubato – il Police Ombudsman ha dichiarato di non aver mai sporto denuncia per furto Il documento al centro del caso apparve in No Stone Unturned, un documentario sulla morte di sei Cattolici uccisi dall’UVF in collusione

Continua a leggere

LA PSNI “LASCIA CADERE” L’INDAGINE SU TREVOR BIRNEY E BARRY McCAFFREY

“Colpevoli” di aver reso pubblici dei documenti sulla collusione delle forze di polizia nel massacro di Loughinisland, i due giornalisti erano stati arrestati e si erano visti perquisire casa e ufficio Dopo aver vinto un’azione presentata all’High Court contro la PSNI, Trevor Birney e Barry McCaffrey sono ora liberi dall’indagine che pendeva su di loro: ne sono stati informati nella

Continua a leggere

I GIORNALISTI ARRESTATI PER IL DOCUMENTARIO SU LOUGHINISLAND ACCUSANO IL GOVERNO: “È IRONIA PARLARE DI LIBERTÀ DI STAMPA”

Due reporter di Belfast arrestati dopo l’uscita di un documentario che denunciava la collusione della polizia con i paramilitari lealisti nel massacro di Loughinisland hanno attaccato il governo, che ha dichiarato il 2019 “l’anno della libertà di stampa” “Surreale”: è così che Trevor Birney e Barry McCaffrey hanno definito la situazione in cui loro, le loro famiglie e i loro

Continua a leggere

FURTO DI DOCUMENTI SUL MASSACRO DI LOUGHINISLAND. “L’MI5 NON C’ENTRA”

Il Chief Constable della PSNI Hamilton ha dichiarato al Policing Board che non era in atto alcuna operazione dei servizi segreti britannici che riguardasse i documenti relativi al massacro di Loughinisland Il Police Ombudsman sta investigando sulla sospetta sparizione di documenti inerenti la strage lealista di Loughinisland, in cui persero la vita sei uomini nel 1994. I documenti riguardavano un’indagine della polizia,

Continua a leggere

PSNI IN TRIBUNALE: SOSPETTI DI INTRALCIO ALLE INDAGINI IN PIÙ DI 100 OCCASIONI

Michael Maguire, Police Ombudsman per il Nord Irlanda, ha annunciato la decisione di intraprendere un’azione legale contro lo Chief Constable della PSNI: l’accusa è di aver rifiutato di fornire informazioni adguate agli investigatori in più di cento occasioni Per Maguire “non c’era altra strada”: infatti, afferma, in più di cento casi su cui stava indagando “non ha ricevuto adeguate informazioni

Continua a leggere

ACCUSE AL GOVERNO BRITANNICO: PROCURÒ ARMI ALL’UDA

I parenti delle vittime della strage di Loughinisland (giugno 1994) hanno portato in tribunale il governo britannico con l’accusa di aver procurato armi ai paramilitari lealisti negli anni più sanguinosi dei Troubles Le accuse pesano come macigni sul Ministero della Difesa e sulla PSNI: avrebbero aiutato – o quantomeno chiuso un occhio – a far entrare di nascosto a Belfast

Continua a leggere

EURO 2012. UDA: “DISASTROSE RIPERCUSSIONI” PER IL TRIBUTO A LOUGHINISLAND

Aspra polemica lealista sulla decisione della Football Association of Ireland e della UEFA di accordare il permesso alla squadra della Repubblica d’Irlanda di indossare fasce nere a lutto durante la partita del 18 giugno, anniversario dell’attentato di Loughinisland Quando i paramilitari lealisti dell’UVF (Ulster Volunteer Force) irruppero nell’Heights Bar (Loughinisland, Co. Down) il 18 giugno 1994, uccidendo sei civili Cattolici,

Continua a leggere

EURO 2012. L’EIRE IN CAMPO RICORDANDO LE VITTIME DI LOUGHINISLAND

Fasce a lutto sul braccio per ricordare il massacro di Loughinisland (Co. Down): la squadra della Repubblica d’Irlanda scenderà in campo contro l’Italia il mese prossimo per ricordare le vittime dell’attentato all’Heights Bar, uccise da una bomba dell’UVF mentre guardavano la stessa partita Giugno 1994, Coppa del Mondo. I paramilitari lealisti irrompono sparando all’Heights Bar durante la partita Irlanda-Italia: muoiono

Continua a leggere

IL DISGUSTO DELLE FAMIGLIE DELLE VITTIME DEL LOUGHINISLAND MASSACRE: “È L’ENNESIMA LITANIA DI BUGIE.”

Rabbia, delusione e tristezza dopo la pubblicazione del rapporto del Police Ombudsman, che ha decretato che non ci fu collusione fra l’UVF e il RUC. di Elena Chiorino “Quando ci rivolgemmo al Police Ombudsman, lo ritenemmo un soffio d’aria fresca – una luce, un nuovo inizio. Credevamo di essere vicini alla verità, credevamo che sarebbe finalmente stata rivelata. Ora ci

Continua a leggere
« Vecchi articoli