MEMBRO DI SPICCO DELL’IRA DEI TROUBLES AMMETTE L’APPARTENENZA AD UNA ORGANIZZAZIONE ILLEGALE

Uno degli uomini di maggior livello dell’IRA dei Troubles si è dichiarato colpevole di appartenenza a un’organizzazione illegale, addestramento, possesso di esplosivi e armi da fuoco, dopo essere stato intercettato dall’MI5

Joseph Patrick “Mooch” Blair (64) è stato collegato ad atrocità come l’attentato di Omagh, del 1998 in cui morirono 29 persone. Stando alla House of Commons “contribuì a costrurire l’ordigno”.
Blair divenne membro attivo della Real IRA dopo il ceasefire della Provisional IRA.

Accusato accanto a lui,  il dissidente repubblicano Liam Hannaway, già condannato per reati legati all’utilizzo di esplosivi. Blair e Hannway sono tra i sette uomini che ieri si sono dichiarati colpevoli, davanti alla Belfast Crown Court, di circa 40 capi d’accusa a sfondo terroristico, frutto di un’operazione segreta dell’MI5 contro la Continuity IRA.

Gli uomini avrebbero dovuto essere processati il 3 febbraio.
Saranno condannati a marzo, insieme a un ottavo uomo che si era dichiarato colpevole all’inizio di questo mese.

Joseph Patrick Mooch Blair

Joseph Patrick “Mooch” Blair

Non sono stati forniti dettagli sulla natura delle accuse, ma in una precedente udienza del 2014 era emerso che l’MI5 aveva eseguito intercettazioni presso la proprietà, a Newry, di uno degli imputati. Le registrazioni fornirebbero prova di discussioni su potenziali obiettivi, tra cui agenti di polizia, membri della magistratura. Avrebbero parlato anche di addestramento all’uso delle armi, di finanziamenti per attività terroristiche e di piani per ottenere armi.

Il sovrintendente capo investigatore della PSNI Serious Crime Branch, Raymond Murray, ha dichiarato: “Questo è uno dei casi di terrorismo più significativi degli ultimi tempi, data la gravità dei reati e il numero di persone coinvolte.

“Il risultato odierno dimostra il nostro impegno a distruggere il terrorismo e proteggere la comunità”.

Fonte The Irish News

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.