BALLYMURPHY. GERRY ADAMS: “NON SONO STATO MEMBRO DELL’IRA, MA NON ME DISSOCERÒ FINCHÈ AVRÒ VITA”

Procede senza sosta l’inchiesta sul massacro di Ballymurphy. Mercoledì 8 maggio è stato il giorno della deposizione di Gerry Adams

L’ex presidente dello Sinn Fein ha fornito la propria testimonianza nell’ambito della nuova inchiesta sull’uccisione di 10 persone nell’area di Ballymurphy, a Belfast, nel 1971.

Quello che viene ricordato come “massacro di Ballymurphy” ebbe inizio il 9 agosto quando l’esercito britannico fece irruzione nelle roccaforti repubblicane per arrestare i sospettati dell’IRA, dopo che venne introdotta la controversa politica dell’internamento senza processo [Internment by remand, ndr]

David Heraghty, consigliere del coroner Siobhan Keegan, ha incalzato Gerry Adams sostenendo che lui fu membro dell’IRA.

“Non sono stato un membro dell’IRA, ma non mi sono mai dissociato dall’IRA e non lo farò mai finchè avrò vita”, ha prontamente risposto Adams.

“Capisco che alle vittime dell’IRA non piacerà quello che sto dicendo … mi dispiace profondamente che ci sia stata una guerra”.

L’ex leader dello Sinn Fein ha comunque elogiato la “maturità dell’IRA” per aver “abbracciato il processo di pace” ed essere “svanita”.

Un avvocato del Ministero della Difesa ha istigato Adams, sostenendo che risulta avesse prestato giuramento nella D Company dell’IRA nel 1966.

Adams ha risposto: “Non è corretto”.

L’avvocato è poi andato avanti sostenendo che Adams fosse comandante dell’IRA nell’area di Ballymurphy nel novembre 1969.

Adams ha risposto: “Non è corretto. Ho dato una risposta esaustiva a questa domanda quando mi è stata posta da On. Heraghty.”

All’inizio dell’udienza, Adams ha spiegato come, tra la metà e la fine degli anni ’60, fosse stato coinvolto nel repubblicanesimo, descrivendosi come un “organizzatore” e un membro dello Sinn Fein.
Ho sostenuto di essere stato parte di una minoranza nel 1969, perchè non coinvolto nell’ala militare del repubblicanesimo.

“La tendenza militare all’interno del repubblicanesimo era quella dominante”.

Adams ha raccontato come Ballymurphy nel 1971 venne sottoposta ad una “pesante” e “aggressiva occupazione” da parte dell’esercito britannico, che non esitò a schierarsi contro i residenti con pallottole di plastica e gas CS.

“Il governo britannico optò per l’opzione militare, rinnegando le proprie responsabilità politiche e riversandole sui generali”, ha dichiarato.

“I generali fecero quello che fanno i generali. Ai singoli soldati fu ordinato di placare, sottomettere e uccidere il nemico, e in questo caso il nemico era la brava gente di Ballymurphy”.

“Non sorprende che la Provisional IRA abbia avuto un’ascesa così rapida.”

Alla domanda se l’IRA attaccò l’esercito il 9 agosto, Adams ha dichiarato che non fu a conoscenza diretta delle azioni della Provisional IRA, ma sembra non ci fosse stato un ordine preciso contro con l’esercito britannico quel giorno.
Una “decisione sensata”, sostiene Adams, quella della Provisional IRA, di non “attaccare l’esercito britannico”, per “la sicurezza della comunità e la sicurezza dei volontari”.

L’inchiesta continua.

Tratto da Irish Examiner

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.