UDA IN AZIONE NEL SOUTH EAST ANTRIM: ATTACCHI E RECLUTAMENTI

SEA UDA responsabile del clima di terrore in cui è costretta a vivere la comunità dell’area di Newtownards

Giovani famiglie sono obiettivo del gruppo paramilitare lealista, così come le aziende locali, vittime di estorsioni.

I residenti lamentano il fatto che le azioni dell’UDA stanno avvenendo sotto agli occhi della PSNI.
Mura di fronte alla stazione PSNI di Newtownards, sono stati imbrattati da graffiti riportanti la scritta: “SEA UDA Number 1”.

Dalla propria pagina Facebook, la PSNI ha affermato: “Le indagini ci portano a credere che i membri d’UDA del South East Antrim, siano responsabili di questi attacchi”.
“Potrebbero dare un spiegazione perversa delle loro azioni, ma non sappiamo cosa credano di poter ottenere dal terrorizzare bambini e neonati nelle proprie case”.

A settembre un ufficiale della PSNI aveva perso un taccuino contenente informazioni su indagini sulla SEA UDA, in corso a Newtownards.
Il taccuino apparteneva ad un agente donna della Paramilitary Crime Task Force.
La polizia ha confermato all’Irish News che il taccuino era andato perso quando “sono state condotte indagini per identificare qualsiasi potenziale rischio”.

Non si esclude che figure paramilitari lealiste abbiano avuto accesso alle note, contenenti informazioni relative ad ufficiali della PSNI e a privati ​​cittadini.

Intanto l’organizzazione paramilitare continua le proprie operazioni di reclutamento, con particolare interesse per soggetti già coinvolti in atti di criminalità e comportamento anti sociale.

La Paramilitary Crime Task Force ha iniziato la propria attività nel settembre 2017 e comprende ufficiali della PSNI, del National Crime Agency e dell’HM Revenue & Customs.
La costituzione dei una nuova task force, era stata deinita nel Fresh Start Agreement, quasi 2 anni fa. Ad oggi non si registrano successi concreti nella lotta contro la criminalità lealista organizzata.

Fonte di The Irish News
Si ringrazia Seachranaidhe1 per la condivisione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.