31 AGOSTO 1994, 20 ANNI DAL CESSATE IL FUOCO DELL’IRA

Il Deputato e Primo Ministro Martin McGuinnes, ha definito il cessate il fuoco dell’IRA del 1994, come una delle più importanti decisioni inerenti il processo di pace negli ultimi 100 anni di storia Irlandese
Il politico dello Sinn Fein, che ha svolto un ruolo chiave nell’ attuazione del cessate il fuoco,ha parlato alla rete televisiva UTV, del 20esimo anniversario dell’avvenimento.
“E’ stata la più importante decisione, non soltanto degli ultimi 20, durante i quali è stata il propulsore che ha permesso al processo di pace di andare avanti, ma degli ultimi 100 anni”, ha sottolineato McGuinness.
“Ha totalmente smilitarizzato la situazione nel Nord, ha ridato la vita alla sua gente”.
L’Irlanda del Nord, si trovò catapultata in una nuova realtà politica quando, il 31 Agosto di 20 anni fa, annunciò la completa cessazione delle sue attività militari. Appena qualche settimana dopo, anche il Combined Loyalist Military Command, comuncò il suo cessate il fuoco. Dopo 25 anni di violenze, durante i quali migliaia di persone rimasero uccise, ci si avviò verso una fragile pace in Nord Irlanda, e si gettarono le basi della strada verso il Good Friday Agreement del 1998.
“Credo sia stato un provvedimento importante, pensai che l’IRA fosse coraggiosa, circa la decisione che stavano prendendo” – Peter Brook
McGuinness dichiara di aver visto il cessate il fuoco come un momento per l’apertura di nuove strade, nella storia dell’Irlanda, ma aggiunto come, all’epoca dei fatti, avesse ancora qualche preoccupazione. Continua McGuinness: “Suppongo io avessi qualche preoccupazione per via, se posso dirlo, della nostra credibilità, perchè Gerry Adams ed io eravamo la faccia pubblica del Repubblicanesimo irlandese, e dovevamo pensare alla nostra credibilità in relazione ai nostri sostenitori, membri del Sinn Fèin, ma anche quella nei confronti dell’IRA”. “Quando fu annunciato il cessate il fuoco, esso fu accolto con grande giubilo, a West Belfast; tuttavia, c’era anche profonda diffidenza”.
“Per l’allora leader unionista, James Molyneaux, e per tutto il resto della comunità unionista, una parola di vitale importanza fu tralasciata nella pubblica dichiarazione dell’IRA: permanente”.
John Taylor, il precedente leader deputato dell’UUP, ha dichiarato “La parola “permanente” era tremendamente importante perchè se fosse stato solo sottintesa una tregua temporanea, allora le persone non si sarebbero per nulla fidate, poichè poteva esserci un ripensamento, quindi ci voleva la parola permanente”.
“Se ci fosse stata questa parola, almeno avremmo corso il rischio”.
Malgrado un cessate il fuoco lealista, una visita presidenziale degli USA e le mosse per innescare discordanze, con la benevolenza del senatore statunitense George Mitchell,.il processo di pace presto iniziò a vacillare.
“La nostra preoccupazione era che ci fossimo imbarcati in un progetto che avrebbe potuto esploderci in faccia” – Martin McGuinnes
Nel Febbraio 1996, diciotto mesi dopo il cessate il fuoco, l’IRA fece esploredere le bombe a Canary Wharf.
McGuinness disse: “Credo assolutamente che fosse qualcosa aldilà della questione decommissioning, questo è l’ostacolo che fumesso sulla strada. L’IRA era dell’opinione che, il Governo Inglese, non fosse serio riguardo il cogliere al volo l’opportunità che gli era stata presentata dall’iniziale cessate il fuoco”
La fragile pace andò in pezzi,e sarebbero occorsi altri 17 mesi e un Governo con una massiccia maggioranza Laburista guidato Tony Blair, prima che l’IRA chiamasse il cessate il fuoco. Tuttavia, il precedente Primo Ministro, Peter Brook, disse che si doveva guardare agli avvenimenti del 1994 come ad un significativo passo avanti, e come uno che era stato fatto. “Una molteplicità di problemi furono risolti in quel periodo” disse.
“Berlino il muro veniva abbattuto, Israele dialogava con i Palestinesi, in Sud Africa rimarchevoli avvenimenti si verificavano in termini di African National Congress, e quindi mi sembrò possibile che so Sinn Fèin e l’IRA fossero preoccupati che il loro fosse l’ultimo problema rimasto, da risolvere”. “Era un passo importante che si doveva fare”.
31 Agosto 2014
Fotografie tratte da UTV