“GRAZIA PER GLI OMICIDI DEI TROUBLES”: BUFERA SU AL HUTCHINSON

Una nuova ondata di critiche si abbatte sul Police Ombudsman, che in un’intervista radiofonica ha dichiarato: “Bisognerebbe prendere in considerazione l’idea di concedere una grazia condizionata per gli omicidi dei Troubles. Sarebbe impossibile investigare adeguatamente su tutti”
“Una grazia di fatto esiste già, sotto altro nome. Guardate i rilasci consentiti dagli accordi di pace, o le inchieste attualmente in corso. Non è un concetto nuovo né a livello nazionale né internazionale, il mio è solo un approccio pragmatico: sarebbe impossibile portare avanti delle indagini fino allo stadio dell’inchiesta criminale per tutti gli omicidi”.
“Naturalmente”, ha specificato, “bisognerebbe comunque valutare individualmente ogni singolo caso”. Ma non è bastato ad evitare le feroci critiche di Brendan McAllister, il Victims’ Commissioner, per il quale “l’ipotesi di una grazia sarebbe ripugnante per la maggior parte delle vittime”.
“A tutti gli effetti”, ha aggiunto, “una grazia è la negazione della giustizia. E ci siamo già espressi su questo punto”.
Dirompente anche la rabbia di Willie Frazer, del FAIR (Families Acting for Innocent Relatives), che ha dichiarato: “Ho parlato con centinaia di famiglie o con le vittime stesse, e l’ultima cosa che accetterebbero è la grazia. Toglierebbe loro ogni speranza di avere giustizia”.
Secondo Mark Eakin, che ha perso la figlia Kathryn, di otto anni, negli attentati di Claudy del 1972, una grazia “è già in vigore”. Nessun gruppo paramilitare ha mai rivendicato quegli attacchi, e nessuno è mai stato arrestato o condannato. “Non credo che nessuno sarebbe troppo sconvolto nel sentir avanzare l’ipotesi di una grazia per chi ha commesso le peggiori atrocità durante i Troubles”, sono le sue amare parole, “perché c’è già una sorta di grazia non ufficiale in vigore”.
“Chi – da entrambe le parti – ha qualcosa a cui dover rispondere, lo farà dopo questa vita, se adesso si rifiuta. Non credo che nessuno voglia davvero che tutta la verità venga alla luce, ecco perché ormai sono convinto che non la otterremo mai”, ha aggiunto. “Per essere sincero, inizio ad averne abbastanza – non c’è nessuna struttura adeguata per risolvere tutto questo, e c’è una mancanza di volontà a volerlo fare”.
Articoli Correlati
- Hutchinson leaves under a cloud but he has an obvious point (sluggerotoole.com)
Pingback: L’AMNISTIA NEI TROUBLES, “UNA RICOMPENSA PER OMICIDIO” | The Five Demands