Tag Archives: Silvia Calamati

“A TERRIBLE BEAUTY IS DEAD”. GLI ‘HER PILLOW’ METTONO IN MUSICA I POEMI DI BOBBY SANDS

 Un tributo a Bobby Sands, ma “…anche una riflessione sul carcere e sull’essere carcerato, condizioni che oggi come ieri sembrano mantenere analogie che vanno al di la dei contesti storici, politici e geografici”. L’evento a Roma domenica 4 maggio c/o Teatro Villa Pamphilj Scuderie Villino Corsini “A Terrible Beauty Is Dead” trae spunto dal verso di W.B. Yeats “A Terrible

Continua a leggere

PREMIO INTERNAZIONALE CITTA’ DI CASSINO A “IL DIARIO DI BOBBY SANDS”

“Premio Internazionale Città di Cassino 2013” al libro “Il diario di Bobby Sands. Storia di un ragazzo irlandese”, di Silvia Calamati, Laurence McKeown e Denis O’Hearn. Il premio verrà assegnato il 19 ottobre Il libro “Il diario di Bobby Sands. Storia di un ragazzo irlandese” (Castelvecchi), di Silvia Calamati, Laurence McKeown e Denis O’Hearn, ha vinto il “Premio internazionale Città

Continua a leggere

FIRENZE, “IL SOGNO DI UNA COSA”

Il 16 dicembre a Firenze si discute del “caso Irlanda”, in una serata dedicata alla libertà della cultura, alla pace e ai diritti umani L’evento organizzato presso il Circolo “Vie Nuove” e presieduto da Alessandro Michelucci (Centro Documentazione Popoli Minacciati), vedrà la presenza di Riccardo Michelucci (autore del libro Storia del Conflitto Anglo-Irlandese), Ornella De Zordo (consigliere comunale Perunaltracittà), Severino

Continua a leggere

SPECIAL DI RADIO 24 SU BRENDAN LILLIS E IL NORD IRLANDA

Il caso “umanitario” del prigioniero repubblicano Brendan Lillis, la strada irte di salite del processo di pace. Si è discusso della questione nordirlandese ai microfoni di Radio 24 Il 4 agosto Radio 24 ha trasmesso uno special incentrato sulla questione nordirlandese e Brendan Lillis, prigioniero repubblicano detenuto fino a ieri a Maghaberry prima del provvedimentoche ieri ne aveva permesso il

Continua a leggere

PREMIO “ALESSANDRO TASSONI 2011” A “IL DIARIO DI BOBBY SANDS, STORIA DI UN RAGAZZO IRLANDESE”

Il libro “Il Diario di Bobby Sands, Storia di un  Ragazzo Irlandese” (Castelvecchi) , di Silvia Calamati, Laurence McKeown e Denis O’Hearn ha vinto a Modena il premio “Alessandro Tassoni 2011” per la sezione saggistica Motivazione del Premio Alessandro Tassoni 2011 – Sez. Saggistica – Conferito al libro “Il Diario di Bobby Sands, Storia di un Ragazzo Irlandese” (Prof. Francesco

Continua a leggere

LE COMPAGNE DI BOBBY SANDS. LE DONNE E LA GUERRA IN IRLANDA DEL NORD

Recensione a firma di Riccardo Michelucci della nuovo libro di Silvia Calamati Sofferenza e Coraggio delle Donne Irlandesi Già autrice e curatrice di alcuni tra i più importanti testi in italiano sul conflitto anglo-irlandese, Silvia Calamati aggiunge con “Le compagne di Bobby Sands” un altro tassello fondamentale alla conoscenza critica di un conflitto spesso banalizzato, talvolta anche in modo fuorviante,

Continua a leggere

EDIZIONE IN GAELICO DI “FIGLIE DI ERIN, VOCI DI DONNE DELL’IRLANDA DEL NORD”

“Scéalta Ban ó Thuaisceart na hÉireann”,  versione in lingua gaelica dell’opera letteraria dell’autrice Silvia Calamati Le donne irlandesi di Sivlia Calamati ora anche in lingua gaelica E’ stata pubblicata a Dublino la versione in lingua gaelica del libro di Silvia Calamati “Figlie di Erin, Voci di donne dell’Irlanda del Nord”, dal titolo “Scéalta Ban ó Thuaisceart na hÉireann (Editore Coiscéim,

Continua a leggere

IL DIARIO DI BOBBY SANDS. STORIA DI UN RAGAZZO IRLANDESE

E’ in uscita il 5 maggio 2010, il libro intitolato “Il Diario di Bobby Sands. Storia di un ragazzo irlandese” Edito da Castelvecchi Editore, si tratta di un’opera di 288 pagine frutto della collaborazione tra Silvia Calamati, Laurence McKeown e Tennis O’Hearn. I libro è parte della collana “I Timoni” e sarà venduto al prezzo indicativo di € 16,00. Silvia

Continua a leggere

SILVIA CALAMATI: QUI’ BELFAST. 20 ANNI DI CRONACHE DA BOBBY SANDS A PAT FINUCANE

Quì Belfast è il nuovo libro di Silvia Calamati. Giornalista e scrittrice che si occupa della questione nordirlandese dal 1982 ed anche collaboratrice di emittenti radiotelevisive nazionali ed non. “Qui Belfast” è una raccolta di articoli, pubblicati nel corso di vent’anni, e di voci di gente comune, ma anche di personalità di spicco del mondo politico e culturale e religioso.

Continua a leggere