Tag Archives: Nord

IAN OGLE. GERRY KELLY, ESORTA LA PSNI A FARE DI PIU’ PER CONTRASTARE L’UVF

Gerry Kelly, MLA dello Sinn Fein,  ha invitato la PSNI ad un impegno maggiore nel contrastare le attività criminali dell’UVF di East Belfast, soprattutto dopo il brutale omicidio di Ian Ogle. Video e immagini della Vigil per ‘Big O’ Una delegazione dello Sinn Fein, tra  Gerry Kelly, ha incontrato gli alti ufficiali della PSNI tra cui il capo della task

Continua a leggere

HAASS PONE LA QUESTIONE SU UNA ‘NUOVA BANDIERA’ PER IL NORD IRLANDA

L’idea di una nuova bandiera Irlanda del Nord è stata sollevata dallo statunitense Richard Haass, la cui risoluzione della controversia entro l’anno risulta essere di prioritaria importanza “Come dovrebbe essere un processo per progettare e validare una nuova bandiera per il Nord Irlanda?” “Che ruolo potrebbe svolgere una bandiera nella vita civica?” Sono le domande poste da Richard Haass alla ricerca

Continua a leggere

IRLANDA DEL NORD: AMNESTY CRITICA L’INCAPACITA’ DI AFFRONTARE IL PASSATO

“C’è una crudele ironia nel fatto che l’Irlanda del Nord venga presentata come un modello di successo quando molte famiglie delle vittime in realtà considerano il modo in cui sono state trattate un fallimento“ Tratto dal sito Memoriastorica, di Riccardo Michelucci Le vittime del conflitto in Irlanda del Nord sono “vergognosamente deluse” da un approccio con il passato viziato e

Continua a leggere

THE PENSIVE QUILL NELLA ‘TRAPPOLA’ DELLA CENSURA

Divulghiamo la lettera di accusa e appello pubblicata su The Pensive Quill – blog di Anthony McIntyre, che insieme ad Ed Moloney è co-responsabile del ‘controverso’ Belfast Project presso il Boston College – contro The Irish News, che avrebbe intrapreso azioni per costringere McIntyre alla chiusura del sito Abbiamo ragione di credere che siano stati intrapresi affinchè The Pensive Quill venga

Continua a leggere

I REPUBBLICANI SI SERVONO DELLE PARATE PER MIGLIORARE LA LORO REPUTAZIONE

Drew Nelson denuncia l’opportunismo delle fazioni repubblicane al Nord, nell’approfittare delle tensioni legate alle parate orangiste per ‘farsi belli’ agli occhi della comunità locale Drew Nelson, portavoce dell’Orange Order, ha dichiarato che sembra particolarmente evidente la volontà dei repubblicani nel cercare di improvvisare tensioni intorno alla stagione delle parate, nel tentativo di attirare una nuova generazione di reclute. “Sono leggermente

Continua a leggere

LOYAL ORDERS, UN INDOTTO ECONOMICO DA 55 MILIONI DI STERLINE

Per la prima volta, una ricerca finanziata dal Ministero per lo Sviluppo Sociale, ha delineato l’impronta economica e sociale delle parate lealiste nel Nord Irlanda La maggior parte dei contributi provenienti dagli Ordini Lealisti, circa 39 milioni di sterline annui, vengono destinati all’erogazione di servizi, al volontariato, così come alla raccolta di fondi per opere di beneficenza. I rimanenti 15

Continua a leggere

VICINO AD ALAN RYAN L’UOMO GAMBIZZATO A SAGGART

La punizione paramilitare farebbe parte di una più ampia riorganizzazione in corso nell’ambiente dissidente stanziato a Dublino Il trentenne gambizzato il 19 gennaio a Saggart, Co. Kildare, è originario di Belfast, residente a Dublino da 5 anni e fortemente collegato ad Alan Ryan, leader della Real IRA assassinato lo scorso mese di settembre. Questa ‘punizione’, come quella che ha avuto

Continua a leggere

UNA NUOVA ALBA O CANTO DEL CIGNO PER LA ‘NUOVA’ IRA?

Flavio Bacci torna un editoriale nel giorno dell’uccisione di David Black, il secondino 51enne freddato sulla M1 mentre si stava recando in servizio nel carcere di Maghaberry. David Cameron, primo ministro britannico, ha assicurato che alla PSNI verrà fornito tutto il sostegno possibile affinchè i colpevoli vengano assicurati alla giustizia.  ‘Un bastardo in meno’ scrive Paul. ‘Non darà più fastidio

Continua a leggere

IRISH INDEPENDENT: AL NORD ‘SOLO IL 7%’ VUOLE UN’IRLANDA UNITA

L’Irish Independent getta ombre sul sostegno della popolazione del Nord alla riunificazione dell’isola: secondo un sondaggio appena pubblicato, solo il 7% dei votanti la vorrebbe quest’anno, e appena il 32% in vent’anni. “Se ci fosse un referendum sulla rimozione del confine, quale sarebbe il suo voto?” Questa la domanda in cui consisteva il sondaggio: i votanti hanno potuto scegliere tra

Continua a leggere
« Vecchi articoli