Tag Archives: convenzione europea sui diritti umani

Attentato del ‘buon samaritano’. Familiare di una vittima vince la battiglia nell’inchiesta

Una donna, il cui padre rimase vittia dell’attentato dell’IRA a Derry, risalente a 32 anni fa, ha vinto la sua battaglia legale contro il rifiuto di una nuova inchiesta Il 4 maggio la Corte d’Appello ha decretato che non è stato rispettato il dovere di svolgere un’indagine conforme ai diritti umani sulle circostanze relative al Good Samaritan Bombing a Derry.

Continua a leggere

CASO FINUCANE: IL COMUNICATO UFFICIALE DI GERALDINE FINUCANE

Il testo completo della dichiarazione pronunciata da Geraldine, vedova di Pat Finucane, non appena uscita dalla Corte Suprema. Un ‘grido’ di vittoria e il ringraziamento ai sostenitori in tutto il mondo “Signore e signori… Questo è un momento storico. Oggi mi trovo davanti a Voi fuori all’estrno della Corte Suprema del Regno Unito per portare un semplice messaggio: abbiamo vinto“.

Continua a leggere

LA CORTE SUPREMA SU PAT FINUCANE: “NON CI FU INCHIESTA EFFICACE”. LA VEDOVA: “ABBIAMO VINTO”

Non ci fu “un’inchiesta efficace” sulla morte di Pat Finucane, avvocato ucciso dai lealisti nel 1989, ma il governo “avrà la facoltà di decidere in seguito se aprirne una”. La vedova: “Abbiamo vinto” Ora la famiglia Finucane alza più che mai la voce nel richiedere un’inchiesta pubblica ed indipendente sull’omicidio del noto avvocato dei diritti umani, che rappresentò anche Bobby

Continua a leggere

‘THE GIBRALTAR THREE’: NUOVE LUCI SULLA LOTTA DEI FAMILIARI PER LA VERITA’

La divulgazione di documenti di Stato, rivelano che fu organizzato un incontro tra i familiari di Mairéad Farrell, Daniel McCann, Seán Savage e Tánaiste Brian Lenihan Il 6 marzo 1988, tre membri dell’IRA disarmati, furono uccisi da agenti del SAS a Gibilterra. Mairéad Farrell, Daniel McCann e Seán Savage – divenuti noti come “The Gibraltar Three” – erano membri della Provisional

Continua a leggere

IRELAND SECRETLY REASSURED BRITAIN IT WOULD NOT TO GO TO THE EU COURT OF HUMAN RIGHTS OVER GIBRALTAR 3

Originally posted on seachranaidhe1:
State Papers show Fianna Fáil government had misgivings about inquest’s limited mandate Mairéad Farrell: one of the three members of an IRA active service unit (ASU), murdered by the SAS in Gibraltar. The Irish government secretly reassured the British government in 1988 it would not take a case to the European Court of Human Rights challenging…

Continua a leggere

DISSIDENTI REPUBBLICANI LANCIANO UNA NUOVA SFIDA ALLA LEGGE CONTRO IL TERRORISMO

Alla High Court si discute dell’incompatibilità delle leggi anti terrorismo con quanto sancito dalla Convenzione Europea sui Diritti Umani Dopo aver vinto una prima sfida lanciata contro l’estensione della pena detentiva oltre ai 28 giorni previsti dalla legge anti-terrorismo, sei dissidenti repubblicani vanno oltre. I loro legali sono ora alla ricerca di una dichiarazione che affermi che le leggi anti

Continua a leggere

IL GIORNO DI SUZANNE BREEN. “VITTORIA PER IL GIORNALISMO E LE LIBERTA’ CIVILI”

Suzanne Breen, giornalista del Sunday Tribune, ha vinto la causa contro il PSNI che aveva richiesto un’ordinanza del giudice affinchè l’imputata venisse costretta a consegnare tutto il materiale ‘Real IRA’, legato agli attentati dello scorso mese di marzo. “Non potrei essere più felice di questa decisione. Speriamo che questo crei un precedente e che nessun altro giornalista si veda trascinato

Continua a leggere

SUZANNE BREEN DAVANTI ALLA BELFAST HIGH COURT

Si è tenuta questa mattina l’udienza del procedimento che vede protagonista Suzanne Breen, giornalista del Sunday Tribune, citata in giudizio dal PSNI al fine di costringerla a fornire tutto il materiale in suo possesso, attinente alle rivendicazioni Real IRA degli attentati dello scorso mese di marzo. La giornalista ha affermato dinnanzi alla Corte che se si adeguasse a tali richieste,

Continua a leggere

CASO SUZANNE BREEN: NESSUNA DECISIONE DEL GIUDICE

Si è conclusa con un niente di fatto l’udienza sul caso Suzanne Breen, giornalista dal Sunday Tribune. Il giudice ha affermato di essere intenzionato ad appoggiare la richiesta inoltrata dal PSNI per obbligare la giornalista a fornire fonti e prove legate al Real IRA, considerate di fondamentale importanza nell’ambito delle indagini sugli attentati dello scorso marzo. Tuttavia ha dichiarato di

Continua a leggere
« Vecchi articoli