LOUGHINISLAND. LA PSNI DOVRÀ RESTITUIRE IL MATERIALE SEQUESTRATO AI GIORNALISTI BARRY McCAFFREY E TREVOR BIRNEY

La High Court ha stabilito che tutto il materiale sequestrato ai due giornalisti investigativi, durante i raid della polizia nelle loro case e negli uffici, dovrà essere restituiti

I giornalisti Birney e McCaffrey sono ricorsi alla High Court per poter riavere milioni di documenti, apparecchiature informatiche e telefoni sequestrati dalla PSNI, che si avvalse di mandati di perquisizione ritenuti ‘inappropriati’ dalle autorità giudiziarie.

Declan Morgan ha insistito sul fatto che Birney e McCaffrey hanno agito correttamente proteggendo le loro fonti.

La PSNI avrà ora tempo fino a lunedì per spiegare ai giudici della Corte, il perchè delle loro affermazioni secondo cui ci vorranno fino a due settimane per recuperare e restituire tutto ciò che è stato sequestrato.

“Non riesco a capire cosa possa essere così estremamente difficile da fare”, ha dichiarato Sir Declan.

La polizia, nel mentre, si è impegnata a non esaminare ulteriormente il materiale.

Gli avvocati di Birney e McCaffrey hanno anche dichiarato che niente di quel materiale verrà distrutto per un periodo di 28 giorni dalla restituzione.

La polizia avrà quindi l’opportunità di chiedere un ordine del tribunale, per la produzione di qualsiasi articolo specificato.

I legali hanno assicurato che “conserveranno il materiale sicuro, integro e disponibile per la produzione in conformità di quanto stabilito dal Schedule 1 of PACE (Police and Criminal Evidence Act).

Si prevede che il termine ultimo, per la riconsegna del materiale, verrà fissato nella giornata di lunedì 3 giugno.

Tratto da ITV

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.