COME I SOSTENITORI DELLA BREXIT GIOCHINO D’AZZARDO CON L’UNIONE

Il risultato per certi versi soprendendi del Lucid Talk del possibile impatto dal ‘No-Deal Brexit’ sul Nord Irlanda. Editoriale di Mike Smithson tratto da Political Betting
Generalmente, il Nord Irlanda viene ignorato nei sondaggi nazionali, che solitamente si basano sulle opinioni in Inghilterra, Galles e Scozia. Questo perché la struttura partitica del Paese è sensibilmente differente.
Il nuovo sondaggio del Irlanda del Nord suggerisce che una Brexit senza accordo potrebbe portare a ciò che l’IRA non ha mai raggiunto: un’Irlanda unita (Mike Smithson)
Questo sondaggio in Irlanda del Nord, voluto da Lucid Talk ,cerca di testare l’opinione sul possibile impatto del mancato accordo sulla Brexit, sul futuro della provincia e se vi sia più o meno sostegno all’unificazione con il Sud.
Lucid Talk è il principale sondaggista dell’Ulster e da anni pone domande sul confine tra Nord Irlanda e Repubblica. I risultati del suo recente sondaggio sono molto sorprendenti e mettono in risalto il rischio che il Regno Unito correrebbe nel caso del ‘No-Deal Brexit‘.
Tra la comunità nazionalista, il 92% ha affermato che voterebbe per un’Irlanda unita e un 10% della comunità unionista potrebbe farle compagnia.
La prospettiva di unificazione irlandese sembra destinata a mettere molta pressione sul DUP. Se la sentirebbe veramente di rischiare il voto sull’unione alla House of Commons nel nuovo anno?
L’ipotesi personale di Mike Smithson, giornalista britannico fondatore del sito Political Betting (da cui è tratto questo articolo), è che non sarebbe sorpreso di vedere il DUP appoggiare Theresa May. La comunità nazionalista del Nord Irlanda non ha MPs seduti a Westminster. Lo Sinn Fein non vi prende posto.