DUBLIN-MONAGHAN BOMBING, I FAMILIARI DELLE VITTIME A SOSTEGNO DEGLI U2

justice for the forgotten

Alla fine di ottobre l’ex sindaco di Belfast Jim Rodgers, si era scagliato contro gli U2 , ‘rei’ di dar rilevanza agli attentati di Monaghan e Dublino durante i concerti del loro attuale Innocence + Experience Tour. La band irlandese tornerà a suonare a Belfast (SSE Arena) il 18 e 19 Novembre, dopo quasi 20 anni di assenza. Il Comitato “Justice for The Forgotten“, accusa i media di aver pubblicato dichiarazioni fuorvianti.

Le famiglie delle persone uccise negli attentati di Dublino e Monaghan 41 anni fa, sono molto felici del tributo alle vittime che fa parte integrante dello show portato in giro per il mondo dagli U2, con il loro Innocence + Experience World Tour. Durante l’esecuzione di Raised by Wolves (proceduta dai terrificanti rumori delle esplosioni) vengono visualizzate le fotografie delle vittime dell’attentato del 1974, sul mega schermo che attraversa le arene nella loro lunghezza. Un’occasione in cui la band irlandese chiede giustizia per le vittime di tutti gli attentati terroristici, i cui familiari stanno ancora strenuamente lottando perchè la verità venga a galla.

Jim Rodgers, ex sindaco di Belfast, aveva recentemente invitato gli U2 a modificare la propria scaletta in vista dei concerti del 18 e 19 novembre a Belfast, sostenendo che la loro è una presa di posizione “unilaterale” e potrebbe dare origine a scontri.
“E’ una pessima idea, ed è ancora più deludente perché chiaramente non hanno pensato a cosa possa implicare”.
“Non c’è una gerarchia delle vittime. Quegli attentati furono terribili e all’epoca li condannai in toto. Le famiglie sono ancora in lutto e stanno ancora soffrendo per la perdita dei loro cari.  Ma bisogna ricordare che sono in tanti in Irlanda del Nord ad aver perso persone a loro vicine, in oltre 40 anni di continua violenza.”

bono

Margaret Urwin, Segretario del Justice for The Forgotten,  ha detto che il modo in cui i media hanno trattato la cosa può essere stato un tentativo di “​​fomentare” gli animi circa la questione.

“Il modo in cui l’articolo è stato scritto dal Belfast Telegraph è totalmente fuorviante”, ha dichiarato il segretario che sottolinea come U2 abbiano condannato la violenza dell’IRA “in più di una occasione”. “Non sono certo di parte.”

Margaret Urwin nella sua intervista al The Irish Times, ha raccontato di aver scritto a Larry Mullen Jr, batterista e membro fondatore degli U2, in occasione della pubblicazione del loro album Songs of Innocence (Settembre 2014) per ringraziare la band per la canzone sugli attentati (Raised by Wolves). Mullen l’aveva poi contattata telefonicamente a marzo per dirle che la band sarebbe stata molto interessata a collaborare con il Justice for the Forgotten. Successivamente avvenne l’incontro con Gavin Friday, artista da sempre in collaborazione con la band irlandese, ed insieme lavorarono al progetto. Non è stato possibile però recuperare le fotografie di tutte le vittime. Una famiglia non ha dato il proprio consenso, altre famiglie sono oggi completamente estinte, ed altre vittime non avevano familiari.

I familiari delle vittime degli attentati di Dublino e Monaghan, sono state invitate a partecipare ai concerti del 23 e del 24 Novembre che gli U2 terranno a Dublino, loro città natale e dove tutt’ora risiedono.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.